TORINO SUD

Riunione provinciale del M5s a Nichelino, la coordinatrice Pepe: "E' l'inizio di un nuovo corso"

Presente l'ex sindaca (ora parlamentare) Chiara Appendino, la senatrice di Orbassano Elisa Pirro, la consigliera regionale Sarah di Sabato

Riunione provinciale del M5s a Nichelino, la coordinatrice Pepe: "E' l'inizio di un nuovo corso"
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella giornata di ieri, giovedì 1 giugno 2023, si è svolta all'Open Factory di Nichelino la prima grande riunione degli iscritti e simpatizzanti del M5S della provincia di Torino, che ha visto la partecipazione dell'ex sindaca del capoluogo piemontese (ora parlamentare) Chiara Appendino, la senatrice di Orbassano Elisa Pirro, Antonella Pepe, la consigliera regionale Sarah di Sabato. 

All'evento hanno partecipato più di 100 persone. Il "fil rouge comune" che ha spinto tanti attivisti e simpatizzanti a partecipare alla riunione è la voglia di creare un "nuovo corso", dare "linfa vitale" al movimento politico fondato da Beppe Grillo che, alle ultime tornate elettorali di maggio, ha fatto difficoltà a rimanere a galla (nonostante alle elezioni politiche di settembre 2022 abbia ottenuto buoni risultati in termini di voti anche nel Torinese).

Le parole dell'ex candidata sindaca di Nichelino (ottenne il 26% circa nel 2016), ora coordinatrice provincia di Torino per il M5s, Antonella Pepe:

"Che fantastica serata ieri sera dove tra sorrisi ed abbracci, con attivisti storici, abbiamo conosciuto e avuto il piacere di confrontarci anche con tante nuove persone che vogliono diventare parte attiva del nostro progetto. Abbiamo raccontato, insieme a Chiara Appendino, Elisa Pirro, Susy Matrisciano e Sarah Disabato e alle centinaia di persone intervenute, gli obiettivi che ci siamo prefissati, la visione di Paese che vorremmo e le azioni da portare avanti. Da anni, come attivisti, ci siamo detti quanto fosse importante mantenere il contatto con i territori, linfa vitale per il MoVimento 5 Stelle fin dalle sue origini. Un gruppo territoriale che diventa gruppo di ascolto per il territorio, di presenza attiva per la cittadinanza. La politica come luogo di confronto e scambio sui temi locali, dove ogni cittadino ha la possibilità di elaborare proposte attive per il proprio territorio e collaborerà con i rappresentanti del Movimento nelle istituzioni. È un onore per me essere parte viva ed attiva di un MoVimento che sa sempre da che parte stare: lontano da interessi personali e logiche di convenienza e, soprattutto, vicino ai bisogni di chi è più in difficoltà".

Immagine WhatsApp 2023-06-02 ore 14.51.31
Foto 1 di 3
Immagine WhatsApp 2023-06-02 ore 14.51.33
Foto 2 di 3
Immagine WhatsApp 2023-06-02 ore 14.51.34
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali