La tournée estiva della compagnia blucinQue, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo, è approdata a Torino e dopo lo spettacolo del 29 va in scena il 30 luglio, alle 21.30, negli spazi di Combo di Corso Regina Margerita 128, con Vertigine di Giulietta – Distance mode.
La ricerca di equilibrio
Lo spettacolo di Caterina Mochi Sismondi (regista, coreografa e performer) mischia teatrodanza, circo contemporaneo e musica dal vivo per dare vita a uno studio sulla perdita e sulla ricerca di equilibrio che oggi ha un nuovo focus, quello della distanza, da agire e sperimentare anche sulla scena. La voce che riporta segmenti del testo di Shakespeare, gli attrezzi aerei e il violoncello sono i pochi semplici ed emblematici oggetti presenti.
Performer, danzatori, circensi e musica per raccontare Shakespeare
A scandire il ritmo, l’alternanza di brani di Prokofiev e della musica eseguita da un violoncello classico processato dal vivo da Bea Zanin, musicista in scena insieme ai cinque performer, danzatori e circensi, coinvolti nella composizione fisica e musicale. Accanto a Bea Zanin ci saranno i performer Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli, Vladimir Ježić, Paolo Starinieri, e la partecipazione di Maria Rosa Mondiglio. La voce e il canto dei testi sono eseguiti da Marta Isabella Rizi e da Bea Zanin.Lo spettacolo è realizzato con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo, rientra nell’ambito di Torino a cielo aperto e nella rassegna Blu Oltremare.
Leggi anche: Torino ambasciatrice della sostenibilità grazie all’arte urbana