Graziate le sigarette elettroniche

A Torino stop al fumo nelle aree gioco dei bimbi: fino a 300 euro di multa

Il Consiglio comunale di Torino (con 31 favorevoli e 2 astenuti) ha approvato l'istituzione del divieto di fumo nelle aree giochi all'interno di parchi e giardini cittadini. 

A Torino stop al fumo nelle aree gioco dei bimbi: fino a 300 euro di multa
Pubblicato:

Il Consiglio comunale di Torino (con 31 favorevoli e 2 astenuti) ha approvato l'istituzione del divieto di fumo nelle aree giochi all'interno di parchi e giardini cittadini.

Stop al fumo nelle aree gioco

Si tratta di una modifica al regolamento del Verde pubblico e per i trasgressori sono previste sanzioni fra i 50 e i 300 euro. Il divieto non è applicabile alle sigarette elettroniche.

“Secondo i dati dell’OMS si stima che il fumo passivo causi ogni anno 603mila morti (di cui il 28% bambini) e la perdita di 10,9 milioni di anni di vita in buona salute (di cui ben il 61% di bambini!). È noto inoltre che i bambini con genitori fumatori hanno maggiore probabilità di diventare fumatori a loro volta, entrando a far parte di quella cerchia di persone esposte al rischio del fumo attivo, che vede purtroppo i numeri di cui sopra crescere in maniera esponenziale. Tutto questo, inoltre, con enormi costi per la Sanità pubblica. Per questo motivo, in linea con il programma del Ministero della Salute “Guadagnare Salute”, che pone tra gli obiettivi la lotta al tabagismo, abbiamo approvato in Giunta questa mattina – su proposta dell’Assessore Alberto Unia – un provvedimento che vieta il fumo nelle aree gioco per bambini.”

Aveva detto la sindaca di Torino Chiara Appendino in merito alla proposta avanzata.

Cambio culturale

“Vogliamo che le nostre bambine e i nostri bambini possano giocare, divertirsi e crescere in spazi salubri. Protetti da rischi reali legati al fumo passivo ma anche da rischi culturali che possano incentivare in futuro abitudini scorrete, come quella del fumo di sigaretta. Voglio tuttavia ringraziare, sin da ora, tutte e tutti coloro che già esercitano questa attenzione e che evitano di fumare in presenza di bambini. È un piccolo gesto che può fare molto per le prossime generazioni” ha concluso la prima cittadina pentastellata.

Tutti gli esperti della Procura per risolvere il giallo: oggi l'autopsia su Gioele

 

Seguici sui nostri canali