Commenti su: L'indagine della Regione sulle acque potabili: "Non ci sono evidenze riguardo ai rischi collegati all'uso di cloronitramide"

maurizio ciotoli

Vorrei ricordare (forse lo ha dimenticato) all'esperto di chimica inorganica Luca Tortora che tutti i prodotti o il risultato della miscela tra le sostanze organiche presenti o aggiunte all'acqua possono produrre TRIALOMETANI che come sappiamo non sono vitamine.Non ultimi i valori guida delle organizzazioni (oms)che non sono da prendere in considerazione in nessun caso;Mi spiego meglio:" Quasi sempre per ottenere i risultati che rientrano nei famosi valori guida,vengono miscelate acque con valori impercettibili(si parla di acque quasi pure) per rientrare in quei valori.Per finire i valori guida di qualsiasi sostanza nociva/ cancerogena sviluppata dalla miscela sopra descritta significa solamente in presenza di predisposizioni a patologie pericolose (cancro/tumori) la nostra Vita si allungherà di qualche anno.In sintesi sarebbe opportuno non utilizzare sostanze a rischio anche se necessarie.