TORINO SUD

Nichelino, concluso a fine luglio il soggiorno per i bambini bielorussi e ucraini

L'impegno dell'associazione San Matteo: "Accogliamo sempre con piacere e orgoglio questi bambini"

Nichelino, concluso a fine luglio il soggiorno per i bambini bielorussi e ucraini
Pubblicato:

Si è conclusa a fine luglio (dopo 30 giorni) il soggiorno in Italia, in particolare a Nichelino, dei bambini bielorussi (molti provenienti da Cernobyl) e ucraini.

L'accoglienza

I ventuno bambini sono stati ospitati (mediamente) uno per famiglia. Una prassi ormai consolidata da anni che permette alla città di essere riconosciuta come "Città per la Pace". Non solo: questa vacanza in Italia permette agli stessi bambini di liberarsi, per qualche settimana, delle radiazioni che sono tuttora presenti dopo lo scoppio della centrale nucleare, avvenuto nell'Aprile del 1986.

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale, tenutasi il 23 luglio 2025, i bambini, insieme ai rappresentati dell'associazione, hanno cantato una canzone in tre lingue davanti a tutti i consiglieri e giunta.

L'impegno dell'associazione San Matteo Onlus, capitanata da Silvio Tomasini:

"Accogliamo sempre questi bambini con piacere e orgoglio. Noi non ci limitiamo solo ad ospitare ma anche a fare tante attività utili per loro, come le giornate al mare e attività ludico-creative".