cultura

Read me by the river: rassegna letteraria all’Imbarchino del Valentino e Magazzini sul Po

Per il secondo anno consecutivo tornano gli appuntamenti all’insegna di libri, cultura e società

Read me by the river: rassegna letteraria all’Imbarchino del Valentino e Magazzini sul Po

Anche quest’anno Imbarchino del Valentino e Magazzino sul Po – con il supporto di Fondazione per la Cultura Torino e Va Lentino S.R.L SB – uniscono le forze per dare vita ad un percorso letterario e culturale in quattro tappe che esplorerà i meccanismi sociali, le emozioni e i mondi contemporanei attraverso una pluralità di voci del dibattito contemporaneo.

Tutti gli incontri di “Read me by the River” si svolgeranno dalle 18.30 alle 20.30 e si focalizzeranno su temi specifici che inviteranno il pubblico a immergersi in dialoghi vivaci, storie personali e riflessioni collettive, unendo letteratura, società e scienza in un’esperienza condivisa tra fiume e città.

Gli appuntamenti

  • Martedì 9 settembre – Questione di Classe
    Primo incontro al Magazzino sul Po: Co.mu.net dialoga con Alessandro Sahebi per offrire uno sguardo onesto sui meccanismi sociali che ci governano.
  • Mercoledì 10 settembre – Lacrima di Maschio
    Prosegue la rassegna sulla terrazza dell’Armida con Cyaomamma, che presenta il suo Vol.2: Lacrime di Maschio, raccontando storie che toccano la mascolinità e le sue sfumature emotive.
  •  Mercoledì 24 settembre – Cenerentole Moderne
    Al Magazzino sul Po torna Read me by the River con Ella Marciello e la sua guida femminista all’amore, una riflessione ironica e acuta sulle relazioni contemporanee
  •  Martedì 30 settembre – Lucy sui Mondi
    Sulla terrazza dell’Armida, le autrici del distaccamento scientifico di Lucy presentano i loro studi sulla Cultura, accompagnate dalle voci di Bassani, Bollati, Sbordoni e Savignano.