notte di Halloween

Maratona horror al CineTeatro Baretti: si inizia alle 22 e si finisce alle 5 del mattino con una colazione offerta

La giusta occasione per sfoggiare un look halloweeniano e freak anche perché chi si presenterà in costume potrà acquistare il biglietto ridotto e il miglior costume a tema riceverà un premio

Maratona horror al CineTeatro Baretti: si inizia alle 22 e si finisce alle 5 del mattino con una colazione offerta

Durante la notte di Halloween, venerdì 31 ottobre 2025, il CineTeatro Baretti, in via Giuseppe Baretti 4 a Torino, ospiterà una maratona horror a dalle 22 fino alle 5, momento in cui gli spettatori potranno consumare una colazione gratuita.
La maratona è organizzata in collaborazione con il festival torinese TOHorror Fantastic Film Fest. L’iniziativa fa parte degli eventi OFF della seconda edizione del Freak Film Festival, che si svolgerà nelle giornate del 14-15-16 novembre 2025 al Baretti e al Polo Lombroso16 di San Salvario.
Durante la maratona verranno proiettati tre lungometraggi.

Il programma della serata

Si inizierà alle 22 con il film indipendente italiano The Gerber Syndrome: il contagio (Maximilien Dejoie, 2011, 1h 28m), mockumentary che riprende le atmosfere tipiche dello zombie movie. Il film è co-prodotto dalle società di produzione torinesi Indastria Film e M&N. Il regista e alcuni membri del cast, tra cui Sax Nicosia, saranno presenti in sala per la presentazione del film e per un Q&A post proiezione.

La programmazione proseguirà all’1 con la pellicola distopica giapponese Tokyo Gore Police (Yoshihiro Nishimura, 2008, 1h 48m), a metà tra il body horror e la satira sci-fi. Questa produzione low budget, rappresentativa dell’estetica cyberpunk, è stata realizzata in sole due settimane di riprese.

L’ultimo appuntamento sarà alle 3:30 con il B-movie americano The Toxic Avenger (Michael Herz e Lloyd Kaufman, 1984, 1h 27m), al confine tra una black comedy e un superhero film. La pellicola è diventata il manifesto della casa di produzione indipendente Troma Entertainment.

Ogni film sarà preceduto da un cortometraggio scelto dal TOHorror tra i vincitori dell’ultima edizione del festival.

La maratona horror sarà la giusta occasione per sfoggiare un look halloweeniano e freak. Chi si presenterà in costume potrà acquistare il biglietto ridotto e il miglior costume a tema riceverà un premio.