eventi in città

La "Festa dei vicini" al Polo Artistico e Culturale Le Rosine

L'evento sarà anche l'occasione di celebrare la riapertura di via Po dopo i lavori di riqualificazione

La "Festa dei vicini" al Polo Artistico e Culturale Le Rosine
Pubblicato:

Domenica 25 maggio 2025 un tram speciale che si aggira per le vie di Torino diventerà un palcoscenico in via Po (all' angolo con Piazza vittorio) dove si esibiranno, alle ore 18, per il Polo Artistico e Culturale Le Rosine, Luigi Antinucci con i Borgatta’s Factory, chiudendo una kermesse che durerà tutto il giorno, per la festa dei vicini e la riapertura di via Po.

Tutte le attività previste

A pochi passi da lì, al Polo stesso ci saranno tante attività gratuite che per l’occasione verranno offerte ai visitatori dalle ore 15 alle 19 con ingresso libero da via Plana 8/C.

Negli stessi orari si potrà visitare la mostra Un Viaggio per la Pace - L’Arte come Riflessione e Rinascita, a cura di Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul, e l’installazione Vivaio di parole”- Un’installazione da asporto a cura di Sara Bazzano – Kiko ceramica.

Inoltre, al mattino alle ore 10, si potrà prendere parte a una passeggiata alla scoperta del Ritiro delle Rosine (visita guidata dell'Istituto delle Rosine a cura dell’architetto Paolo Sorrenti)

Le attività gratuite offerte dal polo tra le 15 e le 19 con ingresso libero:

dalle 15 Corso di fotografia in pillole a cura di Ivana Sunjic

  • dalle 15 Corso di cucito e sartoria a cura di Enrico Orlanda
  • dalle 15 Terapia della voce parlata e cantata e Laboratorio di canto e pianoforte a cura di Elisa Spizzo (fino alle ore 19)
  • dalle 15 Recitazione: teatro, cinema e Tv a cura di François-Xavier Frantz
  • dalle 15 Uncinetto classico e uncinetto tunisino a cura di Sara Tasca (Marilù Lab)
  • ore 16 – Corso di difesa personale a cura di Matteo Brianti
  • ore 16,30 – Storia del Manga dal Giappone all’Italia a cura di Fabio Valerio
  • dalle ore 17 - Laboratorio “Scopri la macchina da cucire” a cura di Sarah Marzano
  • dalle 17 – Corso di calligrafia a cura di Enrico Graziano

Via Po festeggia la sua riapertura

Via Po riapre per la Festa dei Vicini nell'ambito di Torino 2033 Capitale Europea della Cultura – Città candidata. Il 25 maggio 2025, la storica via torinese si animerà in occasione della Festa dei Vicini #VersoTorino2033, celebrando la sua riapertura dopo i lavori di riqualificazione.

L’evento sarà anche l’occasione per lanciare l'azione civica Legami Europei #VersoTorino2033, finalizzata a realizzare la prima mappatura delle relazioni personali ed emotive tra i cittadini di Torino e quelli di altre città europee, nell’ambito del progetto Torino 2033 Capitale Europea della Cultura – Città Candidata, grazie alla collaborazione con i progetti di volontariato civico GXT e Senior Civico.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali