fino al 5 novembre

CioccolaTò: dal 27 ottobre torna a Torino la festa del cioccolato

Piazza San Carlo e via Roma ospiteranno eccellenze nazionali e internazionali accogliendo migliaia di visitatori italiani e stranieri

CioccolaTò: dal 27 ottobre torna a Torino la festa del cioccolato

Cioccolatò 2023, la grande fiera del cioccolato di Torino, ritorna anche questo autunno nel capoluogo piemontese per la gioia di tutti gli appassionati.

Dieci giorni di eccellenze nazionali e internazionali

La manifestazione si svolge dal 27 ottobre al 5 novembre 2023 sempre in Piazza San Carlo e via Roma che ospiteranno eccellenze nazionali e internazionali accogliendo migliaia di visitatori italiani e stranieri ad attenderli la Casa CioccolaTò eventi, incontri, giochi, masterclass, showcooking, laboratori, degustazioni ed eccezionali prodotti delle eccellenze artigiane di Torino e del resto d’Italia.

Il cioccolato delle Meraviglie

Tema di Cioccolatò 2023 è Il cioccolato delle Meraviglie, ispirato all’articolo dedicato da Forbes alla città di Torino, definita la città delle 7 meraviglie. Gli organizzatori promettono infatti per questa nuova edizione un un meraviglioso itinerario tra praline, tazze di cioccolata fumanti e bonbon, alla scoperta di laboratori e bar storici che rimandano all’uso antico del cacao degli Aztechi e dei Maya ma, attraverso il costante amore degli artigiani, sempre proiettati verso un uso più moderno e creativo dell’ingrediente.

E per gli appassionati di Willy Wonka da segnalare la Fabbrica di Cioccolato di Silvio Bessone, una vera e propria fabbrica riallestita in Piazza San Carlo che mostrerà al pubblico tutte le fasi di lavorazione del cioccolato.

La storia di CioccolaTò

CioccolaTò è la kermesse del cioccolato artigianale che si svolge ogni anno a Torino dal 2003, dopo il trasloco di Eurochocolate (ospitata all’ombra della Mole dal 2000 al 2002). Durante la manifestazione vengono allestiti numerosi spettacoli, eventi culturali, giochi e iniziative per ragazzi. In uno spazio espositivo è presente una vera e propria fabbrica del cioccolato: le lavorazioni possono essere seguite in diretta durante l’intera giornata. L’ultima domenica della fiera si svolge per le vie del centro la caccia al gianduiotto: una caccia al tesoro con trenta squadre in cui è vietato l’uso dell’auto per gli spostamenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CioccolaTò (@cioccolato_official)