TEMPO LIBERO

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend del 25 e 26 ottobre 2025

Qualche idea per il fine settimana

Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend del 25 e 26 ottobre 2025

Una selezione di appuntamenti per l’ultimo fine settimana di ottobre.

Cosa fare a Torino

Luci d’artista 2025
Dal 24 ottobre all’11 gennaio
Torino torna ad essere un museo a cielo aperto con le Luci d’artista: installazioni luminose che illumineranno l’autunno e l’inverno torinese.
Un evento che attira turisti da tutto il mondo e che ogni anno ci sorprende con qualche novità. Quest’anno poi le opere che si aggiungono alla collezione sono ben quattro! Scoprite di più sulla manifestazione e sulla dislocazione delle installazioni leggendo il nostro articolo.

Agriflor
Domenica 26 ottobre
Domenica 26 ottobre in Piazza Vittorio Veneto a Torino (orario dalle 9.30 alle 19) torna l’appuntamento mensile con AgriFLOR, il mercatino ad ingresso gratuito di fiori e specialità agricole organizzato da Associazione Orticola del Piemonte.

Oktoberfest alla Pellerina
Fino a domenica 2 novembre
Il parco della Pellerina di Torino ospita l’Oktoberfest, con tanta birra e con la cucina tradizionale bavarese, ma non solo: ci sarà tanta musica e le orchestre tipiche sul grande palco centrale, impossibile star seduti fermi sulle panche. La prenotazione è consigliata (ma non obbligatoria) soprattutto nei week-end e nei giorni di maggiore affluenza.

World Press Photo all’Accademia Albertina
Fino all’8 dicembre
La mostra presenta i risultati del 68° concorso annuale indetto dalla Fondazione World Press Photo, dal 1955 punto di riferimento del fotogiornalismo mondiale. Il concorso premia i fotografi professionisti di tutto il mondo che nell’anno precedente hanno realizzato i migliori scatti, in grado di fornire uno spaccato autentico, accurato e coinvolgente del nostro tempo. All’interno dell’Accademia Albertina di Belle Arti, saranno esposte 144 immagini scattate dai 42 fotografi selezionati, fra le 59.320 fotografie candidate da 3.778 fotografi originari di 141 nazioni

Serial Killer Museum
Aperto tutti i giorni
In pieno spirito di pre-Halloween perché non andare al Serial Killer Museum di Torino? La sede torinese ha aperto la scorsa settimana, in mostra riproduzione di cera che raffigurano i dieci serial killer più efferati della storia, scenografie studiate nel minimo dettaglio e audioguide per un’esperienza completa. Siete curiosi? Qui il nostro articolo.

Cosa fare fuori Torino

Se invece si ha voglia di fare una gita fuori porta questo è il periodo delle sagre di paese e c’è l’imbarazzo della scelta.
Qui sotto qualche proposta decisamente appetitosa:

Locana (TO), sabato 25 ottobre, Piazza Roma si riempie di profumi e tradizioni con Castagne, Sapori e Tradizioni 2025. Al mattino la 1ª Mostra dei Rudun, i campanacci tipici degli allevatori locali, poi il pranzo contadino e, nel pomeriggio, la grande castagnata con vin brûlé e musica.

Per chi ama il vino, domenica 26 ottobre Cinzano (TO) ospita la Fiera dei Vini della Collina Torinese, giunta alla 29ª edizione.

E come dimenticare la Bagna Cauda, regina indiscussa delle tavole piemontesi? A Vigliano d’Asti (AT) si tiene la “Bagna Cauda d’autunno”, doppio appuntamento sabato e domenica per riscoprire i sapori della tradizione.