Sabato 4 ottobre il Grattacielo della Regione Piemonte a Torino ha ospitato la seconda edizione della “Vertical Run”, la corsa in verticale organizzata da Asd Piossasco Trail Runners – Uisp.
Oltre 200 partecipanti per la “Vertical Run”
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti, pronti a sfidare 41 piani, 1.100 scalini e 200 metri di dislivello in una gara tutta in salita.
La manifestazione ha trasformato l’edificio più alto della città in un’arena sportiva unica, regalando ai concorrenti e agli spettatori uno spettacolo suggestivo. In cima, al 43° piano, una vista panoramica eccezionale ha ricompensato lo sforzo: dalle Alpi alla pianura piemontese, un colpo d’occhio mozzafiato.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme all’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale e all’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-Olimpico Paolo Bongioanni, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
«Il Grattacielo della Regione si apre al pubblico sportivo come casa dei piemontesi, promuovendo sport, sana competizione e scoperta del territorio. Questo evento è un’opportunità per vivere lo sport in un contesto unico».
La “Vertical Run” conferma così il suo posto nel calendario sportivo piemontese, con l’obiettivo di crescere ancora negli anni a venire, unendo passione atletica e valorizzazione del territorio.