Juventus

L'assist di Elkann per il ritorno al gol di Vlahovic

Aspettando l'esordio della nuova squadra di Tudor con DV9 titolare, nelle casse bianconere arrivano 15 milioni (extra) dalla Exor.

L'assist di Elkann per il ritorno al gol di Vlahovic
Pubblicato:

L'assist di Elkann per il ritorno al gol di Vlahovic: alla vigilia della partita col Genoa nuova liquidità per il club.

L'assist di Elkann

John Elkann ha battuto un colpo da 15 milioni di euro e ora tocca alla Juventus di Igor Tudor. A poche ore dall’esordio in campionato del successore di Thiago Motta, messo alla porta per giusta causa, l’amministratore delegato della Exor, la «cassaforte» della famiglia Agnelli, ha versato nuova linfa nelle casse bianconere, una delle 18 società che gravitano intorno alla holding finanziaria con sede in Olanda. Operazione resa necessaria per andare in soccorso dei conti che dopo l’eliminazione precoce dalla Champions League (ai play off) e dell’esonero dell’ex tecnico del Bologna messo sotto contratto solo la scorsa estate (per tre anni) non tornano. O meglio: vanno ancora una volta corretti rispetto alle previsioni non supportate dai risultati in campo.

Gli azionisti

E se nella lettera degli azionisti Elkann non aveva fatto accenno al club,  a differenza di quanto successe l’anno scorso con l’incoronazione di Cristiano Giuntoli a uomo della “rinascita” sportiva, ora passa direttamente ai fatti. E questa nuova iniezione di liquidità potrebbe essere anche il preludio ad un nuovo aumento di capitale di circa 110 milioni di euro del club quotato in borsa per far fronte alle nuova stagione e soprattutto per dare un risposta (reale e concreta) a quella parte del popolo bianconero che vorrebbe una “proprietà” più vicina; gli Agnelli è da 102 anni che sostengono la Juventus e quando ce n’è stato bisogno hanno sempre ribadito il loro impegno e sostegno.

Ora il campo

E dall’assist sul campo della finanza sportiva di John Elkann ai gol di Dusan Vlahovic il passo è breve. Perché oggi allo Stadium alle 18 scende in campo la prima formazione targata Ivan Tudor, l’uomo dal Dna bianconero chiamato durante la sosta per le nazionali, dopo le sconfitte con Atalanta in casa (0-4) e Fiorentina (3-0) a rianimare una squadra che ormai non controllava più. E a ridare carica e voglia a giocatori prima centrali e poi finiti ai margini del progetto. A cominciare da DV9, l’attaccante serbo che fin qui ha realizzato 14 gol, concentrati nella prima parte della stagione, relegato a riserva fino agli zero minuti del Franchi dove l’ex Motta nell'arco dei 90 minuti non l’ha mai considerato; neanche fatto scaldare.
Per affrontare il Genoa, dunque, non solo Vlahovic sarà titolare nel 3-4-2-1 anche Yldiz, altro pezzo pregiato dello scacchiere bianconero che era stato relegato a riserva che con Koopmeiners giocherà dietro l’unica punta (Kolo Muani parte dalla panchina). A centro campo, Locatelli e Thuram assistito sulle fase da Mckennie e Nico Gonzalez. Porta affida a Di Gregorio e difesa a tre composta da Kelly, Kalulu e Gatti con Veiga recuperato pronto a riprendersi la sua maglia da titolare.

Seguici sui nostri canali