Juventus – Udinese con un osservatore speciale: Luciano Spalletti. L’ex tecnico della Nazionale atteso allo Stadium, dopo magari la firma del nuovo contratto…
Juventus – Udinese alle 18.30
È il giorno di Luciano Spalletti. L’ex CT della Nazionale è pronto a firmare l’accordo che lo legherà alla Juventus fino a giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Un’intesa che sembra essere stata raggiunta ma non ancora sottoscritta e messa nero su bianco (mai metafora fu più azzeccata), poche ore dopo l’esonero di Igor Tudor con una trattativa che ha subito un’accelerazione decisiva nelle ultime ore.
Sarà in tribuna?
Ma l’attualità non si ferma alla scrivania. Stasera, in occasione della sfida di campionato tra Juventus e Udinese all’Allianz Stadium (ore 18.30), i riflettori saranno puntati non solo sul campo, dove i bianconeri saranno guidati in panchina da Massimo Brambilla (tecnico preso i prestito dalla Next Gen), ma soprattutto sulla tribuna d’onore.
Secondo le indiscrezioni circolate nelle ultime ore, infatti, Spalletti potrebbe essere presente allo stadio per assistere alla partita. L’occasione per l’allenatore toscano per osservare da vicino e in presa diretta la squadra che prenderà ufficialmente in mano a partire da domani. Una vera e propria ricognizione sul campo per studiare le dinamiche, le reazioni e soprattutto il potenziale offensivo e difensivo del gruppo, prima di immergersi nel lavoro alla Continassa.
Juventus-Udinese: un incrocio del destino
La presenza di Spalletti a una partita tra la Juventus e l’Udinese ha anche un forte valore simbolico. È infatti proprio in Friuli che l’allenatore ha ottenuto uno dei suoi più grandi successi, portando l’Udinese alla storica qualificazione in Champions League nel 2005. Ora, il destino lo riporta ad affrontare il suo passato in un momento cruciale della sua carriera, con l’obiettivo ambizioso di risollevare una piazza esigente e affamata di riscatto. La Juventus volta pagina, e stasera, l’uomo della rinascita sarà il primo, attentissimo, spettatore.
Con quale formazione?
Massimo Brambilla, allenatore della Juventus Next Gen, guiderà la prima squadra solo per la sfida di stasera contro l’Udinese, in attesa dell’arrivo di Luciano Spalletti. Il tecnico traghettatore non dovrebbe rivoluzionare l’impostazione tattica, optando per un modulo che garantisca continuità e solidità. La scelta più probabile è il 3-4-2-1 o una sua variazione, il 3-4-1-2, un sistema che Brambilla conosce bene avendolo utilizzato anche nelle giovanili. L’obiettivo primario è ritrovare equilibrio e far lavorare l’attacco.