Francesca Campigotto entra nello staff tecnico del Palavillage di Grugliasco
La nuova stagione di Palavillage parte ufficialmente il 29 settembre con la ripresa dei corsi

La Scuola Padel del Palavillage di Grugliasco (Torino), la più grande d’Italia per numero di iscritti e attività, è pronta a ripartire con una grande novità: Francesca Campigotto, maestra nazionale FITP e attualmente n.11 del ranking italiano, entra ufficialmente nello staff tecnico del centro sportivo di Grugliasco.
"Pronta a dare il massimo nella formazione dei giovani"
Una scelta di alto profilo che segna un ulteriore salto di qualità per la didattica e l’approccio agonistico della scuola, da sempre punto di riferimento nel panorama padelistico nazionale.
Francesca Campigotto seguirà il settore agonistico juniores, affiancando i giovani atleti in un percorso strutturato e accompagnando i ragazzi nei principali tornei giovanili in Italia. Inoltre, sarà in supporto del direttore sportivo della struttura, Simone Licciardi, nella definizione delle linee strategiche della Scuola Padel, contribuendo così alla continua evoluzione del progetto Palavillage.
"Arrivo al Palavillage con grande entusiasmo. È una realtà in continua crescita, con una visione ambiziosa e concreta. Credo molto nella formazione dei giovani e sono pronta a dare il massimo per portarli sempre più in alto", ha dichiarato Francesca.
La nuova stagione del Palavillage
La nuova stagione di Palavillage parte ufficialmente il 29 settembre con la ripresa dei corsi, mentre dall’8 settembre si aprono le settimane di prove gratuite, pensate per far conoscere da vicino il metodo Palavillage e il suo staff altamente qualificato.
I corsi dedicati agli adulti quest’anno saranno strutturati in due macro-aree: i corsi base, dedicati ai principianti e gli allenamenti di livello, rivolti ad amatori esperti e giocatori di medio-alto livello, con sessioni tecniche e tattiche.
Grande attenzione, come sempre, è riservata alla Scuola Padel Juniores (6-18 anni) che, con oltre 100 iscritti, si conferma la più grande d’Italia. La stagione 2024-2025 ha visto i giovani del Palavillage ottenere risultati prestigiosi.
La scuola vanta infatti tra i suoi allievi i campioni regionali under 14,16 maschili e femminili; atleti under 12-14-16-18 maschili e femminili che sono stati selezionati per rappresentare il Piemonte nella "Coppa delle Regioni" (competizione regionale tra le più importanti dell'anno); giocatori under 14 e 16 di interesse per la Nazionale Italiana e atleti come Samuele Berra, Jacopo Battilani, Guendalina Grosso e Nicolò Rotella che hanno partecipato e vinto delle tappe dei tornei internazionali Fip Promises.
Con 10 campi indoor e uno all’aperto e uno staff tecnico tra i più qualificati d’Italia, il Palavillage si conferma una delle realtà d'eccellenza per chi vuole avvicinarsi o migliorare nel padel, dai primi colpi fino al livello agonistico.