All'Enaip di Grugliasco consegnati gli iPad per il corso di turismo, verranno utilizzati come libri di testo
L’obiettivo è quello di sfruttare la tecnologia nel modo giusto, come un aiuto concreto per l’apprendimento, evitando che diventi una distrazione
![All'Enaip di Grugliasco consegnati gli iPad per il corso di turismo, verranno utilizzati come libri di testo](https://primatorino.it/media/2025/02/EnaipGrugliasco-iPad-corsoTurismo-e1739268287381-420x252.jpg)
L'Enaip di Grugliasco ha fornito degli iPad agli studenti e alle studentesse del corso di turismo, un passo importante per garantire strumenti moderni e adeguati al loro percorso formativo.
iPad al posto dei libri di testo
Gli iPad potranno essere utilizzati fino alla fine del triennio e saranno trattati come veri e propri libri di testo, un supporto fondamentale per le attività didattiche in aula.
Il loro utilizzo si concentrerà principalmente nelle materie di base, come italiano, matematica e inglese, e informatica, allievi e allieve potranno sfruttare le potenzialità del dispositivo per approfondire le tematiche trattate in classe, accedere a risorse didattiche online e lavorare in modo più interattivo e coinvolgente.
La formazione degli insegnanti
Un aspetto fondamentale del progetto è la formazione degli insegnanti. Per garantire un utilizzo corretto e proficuo degli iPad, i docenti hanno partecipato a una formazione specifica organizzata da Rekordata, partner del progetto.
Inoltre, per ottimizzare l’uso delle tecnologie in classe, si organizzano regolarmente riunioni di equipe: durante questi incontri vengono pianificate e condivise le attività didattiche, in modo che tutti possano utilizzare gli strumenti digitali in modo coordinato e mirato, per migliorare l’esperienza di
apprendimento degli studenti.
L’iniziativa sottolinea l’importanza di fornire alle classi strumenti tecnologici aggiornati e gratuiti, per permettere di studiare al passo con i tempi e con le risorse più moderne. L’obiettivo è quello di sfruttare la tecnologia nel modo giusto, come un aiuto concreto per l’apprendimento, evitando che diventi una distrazione. Enaip Piemonte si impegna a garantire che ogni studente abbia l’opportunità di crescere in un ambiente didattico innovativo, inclusivo e al passo con le nuove sfide del mondo del lavoro.
Cos'è l'Enaip
L'Enaip (Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale) è un ente di formazione italiano fondato nel 1951 per iniziativa dell'associazione ACLI.
È riconosciuto come ente morale e accreditato al Ministero del Lavoro. L'Enaip opera per fornire formazione professionale ed assistenza tecnica a fronte di finanziamenti pubblici e su commessa di imprese o associazioni private.
È presente in molte regioni italiane con corsi di formazione per diversi indirizzi, tra cui, meccanica, informatica, turismo, alimentazione, professioni socio-sanitarie. Può contare su 210 sedi sul territorio nazionale, delle quali 20 solo in Veneto, e 22 all'estero, dislocate in Argentina, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera.