Perché la sigaretta elettronica può liberarti dal vizio del fumo
La lotta al tabagismo vede protagonisti milioni di italiani. Considerata spesso quasi insuperabile, è una sfida che richiede determinazione, attenzione e il supporto di ogni strumento prezioso per spegnere l’ultima sigaretta. Che ruolo gioca la sigaretta elettronica, in che modo può contribuire a dire addio al vizio del fumo?
Le e-cig consentono anzitutto di ridurre l’inalazione di numerose sostanze tossiche, conservando la gestualità e le consuetudini, in ambito sociale, legate al fumo, come ad esempio la nota “pausa sigaretta”. Permettono quindi di non alterare la quotidianità del fumatore.
Oltre a fornire una certa quantità di nicotina, di cui il fumatore sentirà inevitabilmente il bisogno, lo accompagnano nei vari momenti della giornata. Dopo che la sigaretta è stata sostituita con l’e-cig, è possibile pianificare una costante e progressiva riduzione della quantità di nicotina. L’opportunità di un dosaggio personalizzato porta all’individuazione della formula più adatta alle proprie esigenze.
Ciò permette di scongiurare un rischio molto insidioso per il fumatore: la crisi di astinenza determinata da una forte riduzione dell’assunzione della nicotina. Il processo di superamento della dipendenza dalla sigaretta deve essere graduale, così che l’organismo non subisca forti stress.
Smettere di fumare è un’attività che porta, di frequente, a prendere qualche chilo. La ragione è semplice: la nicotina si caratterizza per effetti anoressizzanti. Difficoltà superata grazie alla sigaretta elettronica, che previene episodi fastidiosi, come gli attacchi di fame. Un ulteriore vantaggio riguarda le sfumature di sapore di cui può approfittare il vaper.
Il contributo dell’e-cig per spegnere l’ultima sigaretta è concreto, purché venga impiegata correttamente. A rivelarlo, oltre all’esperienza diretta di tantissimi fumatori, è anche uno studio condotto dall’University College di Londra e riportato nella rivista British Medical Journal. La ricerca dimostra che 18mila fumatori hanno tratto giovamento dalla sigaretta elettronica smettendo di fumare quella tradizionale.
Lo studio ha posto in evidenza che al crescere della distribuzione delle sigarette elettroniche si è determinata una riduzione dell’impiego degli altri metodi per contrastare il tabagismo.