Le performance degli ultimi 3 mesi di Bitcoin, Ethereum e Cardano

Le performance degli ultimi 3 mesi di Bitcoin, Ethereum e Cardano
Pubblicato:
Aggiornato:

Bitcoin, Ethereum e Cardano sono tre protagoniste nel settore delle criptovalute che hanno attirato l’attenzione di migliaia di investitori da tutti gli angoli del mondo. Bitcoin ed Ethereum sono sicuramente le più famose mentre Cardano sta pian piano prendendo il suo spazio.

Bitcoin ha superato i $ 50.000 per la prima volta da metà maggio domenica 5 settembre, mentre la valuta di Cardano ha raggiunto un nuovo massimo storico. Anche altre cripto come Ethereum stanno salendo e il mercato delle criptovalute ha superato i 2000 miliardi di dollari.

Ma quali sono le performance delle 3 criptovalute negli ultimi tre mesi? Avranno avuto un andamento positivo oppure sono in calo? Vediamo tutto nelle prossime righe.

Bitcoin, Ethereum e Cardano: come stanno andando?

Investire in criptovalute non è facile, ecco perché è importante studiare e capire al meglio i progetti sui quali si sta per puntare. Oggi è arrivato il momento di capire come si stanno comportando Bitcoin, Cardano ed Ethereum.

È importante ricordare che ogni investimento effettuato sulla nostra piattaforma avviene attraverso i CFD, contratti per differenza. Con questo termine si indica una forma di trading attraverso cui non si compra e non si vende lo strumento finanziario fisicamente.

Il prezzo di Bitcoin è aumentato di oltre il 300% negli ultimi 12 mesi, Ethereum è aumentato di circa il 700% e Cardano è aumentato di un enorme 2,350% nello stesso periodo di tempo. Ma negli ultimi 3 mesi?

Bitcoin

Bitcoin è senza dubbio una delle più antiche criptovalute nel settore e ha sicuramente un numero maggiore di sostenitore. È anche la criptovalute più accettata al mondo.

Affinché qualsiasi criptovaluta possa sopravvivere a lungo termine, dovrà essere ampiamente adottata. Bitcoin sta seguendo esattamente questo processo. Inoltre, bisogna considerare che ci sono solamente 21 milioni di token esistenti al mondo e la scarsità potrebbe aumentarne il valore.

Tuttavia, essendo una criptovaluta, è per sua natura un investimento rischioso e non ci sono certezze che continuerà a crescere. Anche il processo di mining del Bitcoin è molto dispendioso dal punto di vista dell’energia.

In ogni caso, negli ultimi 3 mesi, Bitcoin ha avuto un aumento del 24,83% dopo qualche calo avuto nel mese di luglio, ad inizio agosto e a metà settembre. Attualmente, il valore di Bitcoin si attesta sopra ai 43.000 $ ed è notizia degli ultimi giorni che abbia raggiunto il golden cross.

Ethereum

Uno dei vantaggi più significativi di Ethereum è che questa criptovaluta più versatile di Bitcoin e la sua blockchain è in grado di accogliere smart contract.

Alcune delle applicazioni più note sono la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT). Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di una tecnologia open source e, quindi, chiunque può intervenire per creare nuove opportunità di applicazione.

Ethereum elabora anche le transazioni più velocemente di Bitcoin e richiede una quantità inferiore di energia. Mentre Bitcoin utilizza un protocollo di mining Proof of Work (PoW), Ethereum si sta spostando su una rete Proof of Stake (PoS).

Con la prima, i miner di cripto si troveranno ad utilizzare computer che sprecano molta energia. Mentre nel secondo caso è molto più veloce elaborare le transazioni e guadagnare criptovalute con meno energia.

Tuttavia, Ethereum non è così famosa come Bitcoin nonostante il potenziale sia davvero interessante. Inoltre, non è così diffusa neanche in termini di commercio al dettaglio.

In ogni caso, negli ultimi 3 mesi, Ethereum ha registrato un aumento del 44,89% con dei cali molto simili a quelli avvenuti a Bitcoin. Attualmente, il valore di Ethereum è di 3106 $ e i cali si sono registrati a fine giugno e a fine luglio, dimezzando il valore attuale. Mentre ha sfiorato i 4000 $ durante i primi giorni di settembre.

Cardano

Cardano è una cripto che è stata ideata da uno dei fondatori di Ethereum. Da qui si può già capire che questo token ha delle somiglianze con il “fratello maggiore”. Viene utilizzata come piattaforma per i contratti intelligenti e utilizza un sistema PoS che è più rispettoso dell’ambiente.

Come Bitcoin, anche Cardano ha un limite al numero di token che possono essere prodotti, il che crea un senso di scarsità e può aiutare ad aumentare il suo valore nel tempo.

Come aspetto negativo di Cardano è che è la criptovaluta meno diffusa tra le tre. Di sicuro, ha un valore di capitalizzazione molto inferiore a Bitcoin e ad Ethereum. Inoltre, la criptovaluta di Cardano, ADA, non è così accettata come le altre due.

Ciò non significa necessariamente che Cardano non sarà in grado di raggiungere la concorrenza. Ma al momento è ancora più in orbita di speculazione che di holding. Quindi, ADA potrebbe rivelarsi un investimento più rischioso.

In ogni caso, negli ultimi 3 mesi, Cardano ha registrato un aumento del 61,53% con un aumento significativo a partire dalla prima metà di agosto. Attualmente, il valore di ADA è di 2,26 $. Seguirà lo stesso percorso delle altre due? Chi può dirlo.

È importante ricordare che mentre valuti le tue opzioni di investimento, considera anche il rischio a cui puoi esporti.

Vestle (precedentemente noto come iFOREX) è il nome commerciale di iCFD Limited, autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con licenza n. 143/11. I materiali contenuti in questo documento sono stati creati in collaborazione con Vestle e non devono in alcun modo essere interpretati, in modo esplicito o implicito, direttamente o indirettamente, come una consulenza finanziaria, una raccomandazione o un suggerimento di una strategia di investimento in relazione ad uno strumento finanziario, in qualsiasi maniera. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 73.08% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. Nota bene: i calcoli dei movimenti delle performance passati possono rappresentare i futures e non l'attività del sottostante. Avvertenza: https://www.vestle.it/legal/analysis-disclaimer.html

Seguici sui nostri canali