Dal 1955 aiutiamo popolazioni colpite da calamità, bambini, malati e famiglie in difficoltà

Da quasi settant’anni, Specchio dei tempi si impegna a portare aiuto concreto a chi si trova in situazioni di difficoltà. Attraverso il suo operato, la Fondazione ha sostenuto migliaia di persone, intervenendo in contesti di emergenza e offrendo un supporto prezioso alle comunità colpite da calamità naturali, crisi economiche e problematiche sociali.
Un impegno che dura dal 1955
La storia di Specchio dei tempi è fatta di solidarietà e dedizione. Fondata nel 1955 da La Stampa, la Fondazione ha costruito negli anni una rete di progetti solidali che spaziano dal supporto a bambini e famiglie disagiate all’assistenza sanitaria per i malati, senza dimenticare gli anziani soli e le popolazioni vittime di catastrofi naturali.
I principali progetti della Fondazione includono:
- Terza Età: programmi dedicati agli anziani soli e fragili, con supporto psicologico, assistenza domiciliare e aiuti per combattere la solitudine.
- Senza fissa dimora: interventi mirati per garantire pasti caldi, vestiario e assistenza sanitaria a chi vive per strada.
- Povertà: distribuzione di pacchi alimentari, beni di prima necessità e sostegno economico alle famiglie in difficoltà.
- Sanità: fornitura di attrezzature mediche e supporto ai malati, con particolare attenzione durante le emergenze sanitarie.
- Scuola: borse di studio, progetti educativi e interventi strutturali per migliorare le scuole in aree svantaggiate.
- Calamità ed emergenze: aiuti immediati alle popolazioni colpite da disastri naturali, come terremoti e alluvioni.
Emergenze e risposte immediate
Una delle caratteristiche distintive di Specchio dei tempi è la capacità di intervenire rapidamente in situazioni di emergenza. Dai terremoti alle alluvioni, la Fondazione è sempre stata in prima linea per offrire supporto immediato alle popolazioni colpite.
Ad esempio:
- Durante il terremoto dell'Aquila del 2009, Specchio dei tempi ha finanziato la costruzione di strutture scolastiche temporanee.
- In seguito alle alluvioni in Piemonte, sono stati forniti aiuti economici diretti alle famiglie che avevano perso tutto.
- Durante la pandemia di COVID-19, la Fondazione ha distribuito dispositivi di protezione individuale, forniture mediche e aiuti economici.
Perché scegliere Specchio dei tempi
Specchio dei tempi è sinonimo di affidabilità e trasparenza. Ogni euro donato è destinato a progetti che migliorano concretamente la vita delle persone. La Fondazione lavora in stretta collaborazione con le comunità locali per individuare i bisogni più urgenti e rispondere con interventi mirati ed efficaci.
In un mondo sempre più complesso, Specchio dei tempi rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un aiuto concreto e un partner affidabile nella solidarietà.