Bausano: esempio tutto italiano di innovazione e sostenibilità
Quello della sostenibilità ambientale è diventato ormai un tema sempre più scottante, al centro delle politiche di moltissime aziende e realtà anche in Italia. Spesso difficile da raggiungere, l’ottimizzazione delle risorse ed il risparmio energetico rappresentano per diverse imprese produttive degli obiettivi principe oggi più che mai. È proprio per questo che Bausano, azienda piemontese specializzata nella progettazione e produzione di impianti di estrusione per le materie plastiche, ha scelto di compiere negli ultimi anni delle scelte ben precise. Dalle politiche interne alla promozione di nuovi sistemi e prodotti, Bausano rappresenta oggi un esempio, tutto italiano, di innovazione e sostenibilità.
Sistema di trasmissione Multidrive: estrusori più efficienti dal punto di vista energetico
Bausano ha presentato ormai da tempo una nuova linea di estrusori bivite, dotati dello speciale sistema di trasmissione Multidrive che si inquadra perfettamente nella filosofia dell’azienda e in quella ricerca di soluzioni sostenibili cui abbiamo accennato. Lo scopo principale di questa tecnologia infatti è quello di ridurre le sollecitazioni sulle parti meccaniche della macchina, eliminando lo stress torsionale su alberi e coppia. Il risultato è un estrusore nettamente più longevo proprio perché sottoposto in misura inferiore al rischio di guasti, ma non solo. Il sistema di trasmissione Multidrive consente anche e soprattutto di aumentare l’efficienza energetica della macchina, che consuma meno a parità di prestazioni.
Smart Energy System: riduzione dei consumi energetici fino al 35%
Sempre nell’ottica di una maggiore sostenibilità dei processi produttivi si inserisce la tecnologia Smart Energy System, che troviamo nella maggior parte degli estrusori di Bausano. Basato sul riscaldamento del cilindro attraverso un campo elettromagnetico alternato, tale sistema consente innanzitutto di risparmiare fino al 35% di energia in fase di produzione.
Rispetto ad un riscaldatore a fascia in ceramica in cui l’energia viene dissipata nell’ambiente circostante, le guaine isolanti di tale sistema ad induzione sono in grado di garantire la riduzione al minimo delle perdite di calore. Si tratta dunque di una tecnologia volta ad un miglioramento dell’efficienza energetica consistente ma i vantaggi per l’azienda sono anche altri. Si riducono i cablaggi sulle nuove macchine, le resistenze vanno sostituite meno frequentemente, si riducono i tempi di fermo e migliora nettamente la qualità del prodotto.
Motori I.E.4: risparmio energetico immediato del 30-35%
Le nuove linee Bausano Nextmover vantano motori I.E.4 sincroni, che rappresentano anch’essi un’innovazione in grado di adeguarsi alle più recenti politiche di sostenibilità ambientale. Consentono infatti di raggiungere un risparmio energetico immediato del 30-35% garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi contesto.
Digital Extruder Control 4.0: ottimizzazione dei processi
Le nuove linee di estrusori Bausano sono dotate di Digital Extruder Control 4.0: sistema di controllo delle lavorazioni che risulta altrettanto fondamentale in un’ottica di ottimizzazione e di risparmio energetico. Consente infatti di monitorare ogni parte del processo produttivo mediante uno schermo multitouch capacitivo. È possibile gestire in ogni momento la potenza dei motori, controllare la temperatura, impostare le soglie di sicurezza e via dicendo, il tutto anche da remoto. Un sistema efficiente di ultima generazione quindi, che consente di raggiungere quel grado di ottimizzazione volto ad un miglioramento dei processi produttivi e di conseguenza ad una maggior sostenibilità.