Alla scoperta delle mosche soldato
Le mosche soldato sono una particolare razza di mosca dall’ottimo rapporto proteico e che non necessità di grandi cure per prosperare. Vediamo più in dettaglio alcune delle sue caratteristiche.
Tra tutte le mosche presenti in natura, la mosca soldato è senza ombra di dubbio una delle più facili da far crescere. L’elevato contenuto proteico della sua carne, la rende perfetta come ingrediente per la realizzazione di piatti gustosi o pane. Inoltre offre straordinarie capacità di compostaggio.
Per chi vuole intraprendere la creazione di un allevamento di queste mosche, poco più avanti può trovare una serie di informazioni dettagliate. Se vuoi approfondire l’argomento, qui trovi una guida completa per allevare mosche soldato scritta dagli amici di ilgrillocroccante.com.
Che cosa è la mosca nera soldato?
La mosca soldato nera è una mosca originaria del Sud America. Grazie alla facilità con cui cresce, la si può trovare più o meno in tutto il mondo. Il suo nome deriva dal colore delle mosche in età adulte. Il corpo è di colore nero con riflessi metallici.
Negli ultimi anni il suo nome è diventato sempre più noto per il suo uso nel settore alimentare come proteina alternativa. Queste mosche sono utilizzate come proteina alternativa sia nell’alimentazione animale che in quella umana. Una volta essiccate, al loro interno è possibile trovare fino al 50% di proteine di altissima qualità.
Quali sono gli usi più comuni delle mosche soldato?
Come è stato detto in precedenza, questa tipologia di mosca può essere utilizzata per diversi scopi. Vediamo più in dettaglio quali sono.
Proteine alternative
Il corpo delle mosche soldato contiene al suo interno un’alta percentuale di proteine. Sia quando sono essiccate, sia quando sono in forma di insetti freschi. L’utilizzo più comune, sia per l’alimentazione animale che per quella umana, è nella forma in polvere. Formato che si presta ad essere trasformato e utilizzato in mille modi.
Mangime per animali
Gli animali, in particolare le galline e i polli, sono ghiotti delle larve delle mosche soldato. Queste larve non sono solo perfette per fornire un nutrimento eccelso, ma anche come stimolante divertimento per questi animali.
Alla fine dei conti, andare alla ricerca di questi insetti è così divertente per questi animali e ha un forte impatto positivo sul loro benessere psicologico e muscolare. Caratteristiche che rendono più di qualità anche le uova che andranno a deporre.
Gestione dei rifiuti e del compostaggio
Le larve delle mosche soldato possono mangiare una grande quantità di rifiuti organici. Fattore che le rende perfette per gestire gli scarti alimentari o i rifiuti agricoli prodotti dalla trasformazione di alimenti.
Grazie alle loro caratteristiche e ai vari utilizzi in cui possono essere utilizzate, queste larve e le mosche adulte si piazzano tra le migliori alternative come nuovo alimento per il futuro.
Se in aggiunta pensiamo che come specie non è invasiva, possiamo ben capire il perché la loro fama è cresciuta così velocemente in pochi anni. Sono molte le aziende che scelgono di creare un allevamento di mosche soldato nella vicinanza di fattorie o aziende. Il tutto, in piena sicurezza per gli ecosistemi locali.