Consiglio regionale del Piemonte: Il 10 ottobre, alle 11, a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15, Torino) inaugura la mostra di Art Brut: Tormenti, visioni, evasioni, realizzata in collaborazione con l’associazione Forme in bilico. (In copertina un’opera di Fedele Canuto)
Previsti gli interventi di Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale, Giovanni La Valle, direttore generale Asl TO3, Lillo Baglio, curatore della mostra, referente Centro di Documentazione sulla Psichiatria dell’ASL TO3 e Tea Taramino, curatrice della mostra, presidente associazione Forme in bilico APS.
La mostra rientra nei programmi della Settimana della Salute Mentale che si svolge dal 6 al 10 ottobre, della Giornata contro la solitudine del 21 ottobre e della Giornata Internazionale della Disabilità del 3 dicembre.
L’esposizione, a cura di Tea Taramino e Lillo Baglio, propone una selezione di opere pittoriche e piccole sculture di grande impatto visivo che fanno parte della ricca collezione del Centro di Documentazione sulla Psichiatria di Collegno, realizzate da artisti di formazione non accademica che hanno frequentato il Centro Sociale Basaglia tra il 1983e il 1999 e altri in anni precedenti.
“Accogliere questi lavori a Palazzo Lascaris significa restituire dignità a volti rimasti troppo a lungo in silenzio – dichiara Davide Nicco presidente del Consiglio regionale – un modo per dare voce a chi poche volte ne ha, trasformando l’arte in occasione di incontro, riflessione e speranza”.
Gli autori in esposizione: Giorgio Barbero, Fedele Canuto, Pietro Augusto Cassina, Enrico Ferretti, Fioralba Nicosia Lippolis, Natale Napoli, Lucia Saltarin, Luigi Sopetti, Alfio Sampugnaro.

La mostra è aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e nelle giornate di apertura straordinaria di Palazzo Lascaris
del 7, 14 e 21 dicembre. Chiuso venerdì 2 gennaio 2026.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’associazione Forme in bilico APS e il Centro di Documentazione sulla Psichiatria, ex Ospedale
Psichiatrico di Collegno dell’AslTO3, Asl Città di Torino, MAET / Museo di Antropologia dell’Università degli Studi di Torino, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e Galleria Gliacrobati.
Visite guidate gratuite tutti i venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.