Consiglio regionale del Piemonte: via libera a maggioranza della terza Commissione, presieduta da Claudio Sacchetto, alla proposta per la nuova legge quadro del Piemonte sulle energie rinnovabili e l’autoconsumo.
Il testo, composto da 13 articoli e frutto della sintesi di tre proposte di legge di Alberto Avetta (Pd), Sarah Disabato (M5s) e dello stesso Sacchetto (Fdi), se approvato definitivamente dall’Aula, sostituirà la normativa del 2018 che aveva fatto del Piemonte una regione pioniera nelle Comunità energetiche rinnovabili, oggi già 154.
Con la nuova legge la Regione intende rafforzare il ruolo di queste Comunità, sostenendo al tempo stesso la creazione di nuove realtà sul territorio. L’obiettivo è favorire la produzione, lo scambio e l’accumulo di energia pulita per l’autoconsumo collettivo, contrastare la povertà energetica e ridurre i consumi grazie a interventi di efficienza.
Comuni, cittadini e realtà locali saranno protagonisti della transizione energetica, con le Comunità energetiche come strumento chiave per affrontare insieme le sfide climatica, economica e sociale. Per l’attuazione della legge sono previsti 1,2 milioni di euro tra il 2026 e il 2027, coperti dal bilancio regionale, mentre dal 2028 le risorse verranno definite annualmente con la legge di bilancio.