Consiglio regionale del Piemonte: il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Giovanni Ravalli e il presidente della Fondazione Aief per l’infanzia e l’adolescenza Tommaso Varaldo hanno rinnovato questa mattina, al Castello di Lucento a Torino, il patto di collaborazione nato nel 2021. Per l’occasione, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa per potenziare e rafforzare, attraverso una serie di azioni congiunte, il pieno rispetto dei diritti dei minori.
Il protocollo d’intensa
Il documento, di durata biennale, prevede che le parti individuino una serie di obiettivi condivisi, come la diffusione nelle scuole del Manifesto della Generazione empatica, la guida ideata dalla Fondazione con la scrittrice Chiara Audenino per promuovere tra i più giovani i valori dell’empatia, della solidarietà e dell’inclusione, la partecipazione a eventi istituzionali e la promozione di attività sui diritti dell’infanzia.
“Ho avuto la possibilità di conoscere e apprezzare i servizi offerti da Aief a favore dei minori – ha spiegato Ravalli – e sono convinto che questo protocollo rafforzerà la sinergia. Ringrazio la Fondazione per tutto ciò che fa per offrire sostegno e speranza a tanti minori”.
“Il rinnovo del protocollo – ha dichiarato Varaldo – non è solo un atto formale ma un impegno concreto e condiviso per promuovere i diritti e il benessere di bambini e adolescenti attraverso iniziative mirate sul territorio coinvolgendo le scuole e le comunità educanti del territorio”.
A corollario dell’evento, gli alunni degli Istituti Padre Gemelli – Pola, Cena – Martiti del Martinetto e Venaria 1 – Lessona hanno proposto una lettura condivisa, accompagnata da spunti di riflessione e laboratori, del Manifesto della Generazione empatica.