Consiglio regionale del Piemonte

Il disability manager in Regione

La Prima Commissione, presieduta da Roberto Ravello, ha espresso parere favorevole a maggioranza alla norma finanziaria relativa al Progetto di legge sugli amministratori di sostegno volontari, che prevede una dotazione di 25 mila euro annui

Il disability manager in Regione

Consiglio regionale del Piemonte: la Prima Commissione, presieduta da Roberto Ravello, ha espresso parere favorevole a maggioranza alla norma finanziaria relativa al Progetto di legge sugli amministratori di sostegno volontari, che prevede una dotazione di 25 mila euro annui.

Nel corso della seduta, l’assessore Gianluca Vignale ha inoltre fornito un’informativa sull’istituzione del Disability Manager presso la Regione Piemonte, figura introdotta con la legge regionale 26 del 17 ottobre 2023. “Si tratta di una misura importante – ha dichiarato Vignale – che consolida un impegno già avviato dall’amministrazione nel segno delle pari opportunità e dell’inclusione”.

Il Disability Manager avrà il compito di monitorare e promuovere le politiche regionali per le persone con disabilità, favorendo l’accessibilità, l’inclusione lavorativa e il coordinamento con gli altri enti e manager presenti sul territorio. La figura svolgerà un ruolo di supporto alle strutture regionali, senza creare nuovi oneri per il bilancio e senza sovrapporsi agli uffici competenti.

Il consigliere Silvio Magliano (Lista Cirio) ha proposto di inserire, tra le funzioni del Disability Manager, anche la verifica dell’attuazione dei processi di inserimento lavorativo e riferimenti puntuali alle fonti normative nazionali. L’assessore Vignale ha giudicato le osservazioni “utili e pienamente recepibili”.

Successivamente, l’assessore Vignale ha illustrato il Disegno di legge 110, finalizzato ad adeguare alcune norme regionali alle richieste del Governo nazionale per evitare impugnative. Tra le modifiche più rilevanti: aggiornamenti alla normativa su pozzi e falde acquifere, distinzione in materia di locazioni turistiche e brevi, adeguamenti sulla psicologia scolastica. Non sono previsti nuovi oneri per il bilancio regionale.
Le consigliere Alice Ravinale (Avs) e Sarah Disabato (M5s) hanno chiesto maggior tempo per l’esame dell’articolato. La Commissione ha approvato il primo articolo e proseguirà la votazione nelle prossime sedute, anche se l’assessore ha premesso che trattandosi di impegni già presi con il governo, l’attività emendativa è praticamente preclusa.