Verso il voto

Elezioni Amministrative di Torino: un nuovo Comitato per Damilano

Elettori alle urne il 3 e 4 ottobre, ma dal fronte dei partiti si muove ancora poco: la campagna elettorale va a rilento...

Elezioni Amministrative di Torino: un nuovo Comitato per Damilano
Pubblicato:

Verso le elezioni Amministrative di Torino: il centrodestra aggiunge una freccia alla propria faretra con la nascita del nuovo Comitato Buona Destra per i quartieri Lingotto e Mirafiori.

Mancano 4 settimane al voto

Mancano ormai poche settimane al voto (3-4 ottobre) e la campagna elettorale, per la verità, sembra stia trascorrendo un po' sotto traccia. I partiti sono ancora reduci dalla pausa estiva e i big non sono ancora scesi pesantemente in campo ad agitare le piazze. Ma, in un panorama apparentemente sonnacchioso, può smuovere la situazione anche questa svolta del centrodestra in appoggio al candidato sindaco Paolo Damilano.

Si parla di due dei quartieri più popolosi della città e che sono stati oggetto di profonde mutazioni nel corso della loro storia. Recentemente Lingotto e Mirafiori hanno subito una notevole riduzione dei servizi periferici e i candidati dovranno ascoltare cittadini ed associazioni, recependone le istanze e rappresentandoli nelle sedi istituzionali.

Lovisetto referente territoriale

Così Claudio Desirò, coordinatore regionale della Buona Destra:

“Il referente territoriale del nuovo comitato sarà Matteo Lovisetto, persona che vive i quartieri, ne conosce ogni aspetto e che sarà in grado di rappresentare al meglio il volto del partito sul territorio. Matteo sarà il nostro candidato di riferimento nelle circoscrizioni 2 ed 8 alle prossime Elezioni Amministrative dove ci presenteremo nella lista Progresso Torino, di cui Buona Destra è promotrice. I nostri candidati sono da sempre impegnati in un costante confronto con tutti i soggetti che vivono e fanno vivere i quartieri. Matteo sarà il riferimento per Lingotto, Mirafiori e per i quartieri che compongono le due circoscrizioni in cui sarà in lista”.

Se  il centrodestra sembra comunque in una fase abbastanza dinamica, lo stesso non si può dire per sinistra e centrosinistra o M5S che dir si voglia.

La "galassia" del centrosinistra

Gli antagonisti di Damilano per il momento non hanno diramato iniziative particolarmente di richiamo, ma sicuramente dal 6 settembre anche la frammentata "galassia" che propone più candidati inizierà a fare comizi e promuovere iniziative. Intanto, proprio lunedì 6 settembre 2021 doppio appuntamento con il centrodestra: alle 18, presso il Moncalieri Golf Club c'è l'evento "Caffeina": in diretta Claudio Ughetto e Filippo Rossi dialogheranno sulla cultura della democrazia. E alle 20.30 in Internet (diretta streaming) sulla pagina Facebook di Rossi si parlerà delle prossime elezioni Amministrative di Torino a sostegno della candidatura a sindaco di Damilano. Intanto c'è già chi pensa al ballottaggio (probabile) fra lo stesso esponente del centrodestra e Valentina Sganga del M5S o Stefano Lo Russo del Pd, entrambi quotati per rivaleggiare con il fronte moderato. Anche l'ex-premier Giuseppe Conte si è esposto al riguardo, auspicando un asse Pd-Cinquestelle in vista del secondo turno.

Seguici sui nostri canali