Consiglio Regionale del Piemonte

Calendario delle attività del Consiglio regionale dall’8 al 14 settembre e ordine del giorno della seduta del 9

Nella giornata del 9 settembre si svolgeranno interrogazioni e interpellanze e interrogazioni a risposta immediata

Calendario delle attività del Consiglio regionale dall’8 al 14 settembre e ordine del giorno della seduta del 9

Il Consiglio regionale è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15, per il giorno:

Martedì 9 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 con il seguente programma dei lavori:
Alle ore 14.00 – Svolgimento interrogazioni e interpellanze e interrogazioni a risposta immediata (art. 100 Regolamento).

L’ordine del giorno

All’ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
2. Disegno di legge n. 86 “Proposta di legge al Parlamento: Modifiche all’art. 338 del regio
decreto 27 luglio 1934, n. 1265 (Testo unico delle leggi sanitarie)” – relatore di maggioranza Magliano, relatrice di minoranza Nallo – (Licenziato a maggioranza dalle Commissioni II e IV il 14 luglio 2025).
3. Ordine del giorno n. 365 “Impegno della Regione a sollecitare al Governo la proroga del Tavolo nazionale sul caporalato” presentato da Rossi, Coluccio, Cera, Paonessa, Isnardi, Valle, Marro, Calderoni, Pompeo, Pentenero, Salizzoni, Conticelli, Rocchi, Ravetti, Canalis, Sobrero, Binzoni.
4. Mozione n. 236 “Attivazione di una linea sperimentale di bus/navetta tra il capolinea del tram 4 di Torino e la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Parco” presentata da Cera, Verzella, Paonessa, Pompeo, Fava, Unia, Antonetto, Nallo, Ravinale, Marro, Bordese, Sobrero, Rocchi, Valle, Barbero.
5. Proposta di deliberazione n. 123 Approvazione delle Linee guida regionali in materia di libera professione intramuraria della dirigenza Area Sanità per la definizione/aggiornamento del regolamento aziendale ALPI e Approvazione dello schema tipo di regolamento ALPI” (Preavviso scritto ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento).

Gli appuntamenti della settimana

lunedì 8 settembre
ore 14:30, Sala dei Morando, riunione della IV Commissione, presidente Luigi Genesio Icardi.

martedì 9 settembre
ore 10:00, Sala Viglione, seduta del Consiglio regionale
ore 15:00, Sala dei Morando, riunione della III Commissione, presidente Claudio
Sacchetto.

mercoledì 10 settembre
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio per portare alla luce disagi e problemi che derivano dalla trascuratezza della salute mentale e aumentare la consapevolezza nella comunità scientifica e nella popolazione generale che il suicidio può essere prevenuto.
ore 11:00, Sala dei Morando, riunione della VI Commissione, presidente Paola Antonetto.
ore 11:00, Sala delle Bandiere, inaugurazione della mostra Donne e motori? Gioie e basta, organizzata dal Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con l’Associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi, allestita in Galleria Spagnuolo fino al 4 ottobre.
ore 15:00, Sala dei Morando, riunione della III Commissione, presidente Claudio Sacchetto.
ore 15:15, Bardonecchia (To), Foyer del Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta 1), apertura della XXXVII edizione del seminario di formazione alla cittadinanza europea, rivolto agli studenti vincitori del concorso Diventiamo cittadini europei, anno scolastico 2024-2025, a cura del Movimento Federalista Europeo e con il sostegno della Consulta regionale europea. Interviene il consigliere segretario Mario Salvatore Castello.

giovedì 11 settembre
ore 10:00, Sala dei Morando, riunione della I Commissione, presidente Roberto Sergio Ravello.
ore 15:30, Sala dei Morando, riunione della VII Commissione Autonomia differenziata, affari istituzionali, federalismo, EE.LL., sburocratizzazione e
semplificazione, presidente Andrea Cerutti.
ore 21:00, Volpedo (Al), (piazzetta Quarto Stato), il vicepresidente Domenico Ravetti, delegato al Comitato Resistenza e Costituzione, interviene al convegno Il cammino dei lavoratori. Focus Piemonte Sud: il lavoro e le comunità, nell’ambito della XIII edizione della Biennale Pellizziana. A cura dell’associazione Pellizza da Volpedo.

domenica 14 settembre
ore 9:45, Camagna Monferrato (Al), (piazza S.Eusebio), il vicepresidente Domenico Ravetti, delegato al Comitato Resistenza e Costituzione, interviene all’81° anniversario dell’eccidio della Banda Lenti. A cura dell’ANPI Camagna Monferrato.