Consiglio Regionale del Piemonte

Calendario delle attività del Consiglio regionale dal 15 al 21 settembre e ordine del giorno della seduta del 16 settembre

Il calendario delle attività del Consiglio regionale ufficializzate dal 15 al 21 settembre

Calendario delle attività del Consiglio regionale dal 15 al 21 settembre e ordine del giorno della seduta del 16 settembre

Il Consiglio regionale del Piemonte è convocato a Palazzo Lascaris, via Alfieri 15, per martedì 16 settembre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 con il seguente programma dei lavori:

  • Alle ore 09.30 – Svolgimento interrogazioni e interpellanze.
  • Alle ore 14.00 – Svolgimento interrogazioni a risposta immediata (art. 100 Regolamento).

questo l’ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.

2. Proposta di deliberazione n. 25 “Adozione del Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), Stralcio Primo e Terzo comparto estrattivo 2024-2034, comprensivo del rapporto ambientale, della dichiarazione di sintesi e del piano di monitoraggio” – (Licenziata a maggioranza dalla III Commissione il 9 settembre 2025).

3. Proposta di deliberazione n. 122 “Legge regionale n. 51/1992, articolo 6, commi 6 e 7. Richiesta di modifica della denominazione del comune da “Murisengo” a “Murisengo Monferrato” – (Preavviso scritto ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento).

4. Proposta di deliberazione n. 123 Approvazione delle Linee guida regionali in materia di libera professione intramuraria della dirigenza Area Sanità per la definizione/aggiornamento del regolamento aziendale ALPI e Approvazione dello schema tipo di regolamento ALPI” – (Preavviso scritto ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento).

5. Ordine del giorno n. 240 “Inclusione delle parafarmacie del Piemonte tra i soggetti abilitati al servizio di prenotazione CUP, al ritiro di referti e al pagamento dei ticket e all’attività di erogazione, distribuzione e presidi per invalidi e alimenti per nutrizione enterale” presentato da Icardi, Carosso, Gancia, Ricca.

6. Ordine del giorno n. 365 “Impegno della Regione a sollecitare al Governo la proroga del Tavolo nazionale sul caporalato” presentato da Rossi, Coluccio, Cera, Paonessa, Isnardi, Valle, Marro, Calderoni, Pompeo, Pentenero, Salizzoni, Conticelli, Rocchi, Ravetti, Canalis, Sobrero; Ordine del giorno n. 371 “La Regione prosegua e potenzi le azioni di contrasto al caporalato” presentato da Riva Vercellotti, Zappalà, Cameroni, Sacchetto,
Bordese, Barbero, Antonetto, Binzoni, Ravello, Ebarnabo.

7. Mozione n. 236 “Attivazione di una linea sperimentale di bus/navetta tra il capolinea del tram 4 di Torino e la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Parco” presentata da Cera, Verzella, Paonessa, Pompeo, Fava, Unia, Antonetto, Nallo, Ravinale, Marro, Bordese, Sobrero, Rocchi, Valle, Barbero; Mozione n. 372 “Palazzina di Caccia di Stupinigi: condizioni per il sostegno regionale alla sperimentazione del servizio navetta” presentata da
Ricca, Gancia, Icardi, Carosso, Cerutti, Protopapa.

8. Ordine del giorno n. 370 “Istituzione della procura nazionale del lavoro” presentato da Disabato, Coluccio, Unia; Ordine del giorno n. 304 “Sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori precari della Giustizia” presentato da Ravinale.