Ballottaggi 2024: a Rivoli vince Alessandro Errigo, a Giaveno Stefano Alocco. A Pragelato Massimo Marchisio e a Leinì Luca Torella
Lo spoglio era partito alle 15. Il centro-sinistra si riprende Rivoli dopo 5 anni di centro-destra

Lo spoglio era partito alle 15. Il centro-sinistra si riprende Rivoli dopo 5 anni di centro-destra
Stefano Alocco è il nuovo sindaco di Giaveno. Vince nel segno della continuità sull’avversario Alberto Biddoccu. Non è servito l’apparentamento con l’ex candidato Edoardo Favaron.
Massimo Marchisio è il nuovo sindaco di Pragelato e batte con 178 Berton Monica che si ferma a 166.
Massimo Marchisio
Il candidato sindaco di centrosinistra, Alessandro Errigo, è il nuovo sindaco di Rivoli. Ha battuto il suo rivale, Andrea Tragaioli, del centrodestra (sindaco uscente).
Luca Torella (sostenuto da una coalizione di centrosinistra). Dunque vince le elezioni. Dunque è il nuovo sindaco di Leinì. Ha battuto il primo cittadino uscente Renato Pittalis.
Massimo Marchisio "Insieme nel presente per costruire il futuro di Pragelato" e lo sfidante Monica Berton "Pragelato contemporanea" hanno ottenuto lo stesso numero di voti. Come accade nei comuni più grandi sopra i 15mila abitanti il piccolo comune delle montagne è andato al ballottaggio.
A Leinì la sfida tra Renato Pittalis e Luca Torella. Al primo turno, quest'ultimo ha ottenuto circa il 41 per cento dei voti e Pittalis grosso modo il 35.
Alle urne di Pragelato si sono recati il 65,69% degli aventi diritto al voto, una piccola flessione rispetto al primo turno quando la percentuale era stata del 66,97.
La sfida è tra Stefano Olocco classe 1989 sostenuto da Insieme si può", "Obiettivo Giaveno" e "Carlo Giacone Con Giaveno" e Alberto Biddoccu, classe 1951, “Giaveno futura” e “Giaveno per tutti”.
A Rivoli sono due i candidati che si contendono la poltrona di sindaco: Andrea Tragaioli (sindaco uscente sostenuto da partiti e liste di centro-destra) e Errigo d'Alessandro (sostenuto da partiti e liste di centro-sinistra).