Torino nella morsa del caldo: oggi potrebbe essere la giornata più calda di sempre
Domenica 10 agosto 2025, la città sotto l’effetto dell’anticiclone subtropicale con temperature che sfiorano record storici

Torino sta vivendo una domenica di caldo eccezionale, con la possibilità che oggi venga registrata la temperatura più alta mai misurata in città.
Torino nella morsa del caldo
L’effetto combinato dell’anticiclone subtropicale che si spinge verso nord e una compressione d’aria sul versante subalpino sta portando un’ondata di calore intensa e persistente su tutto il Piemonte.
Le temperature massime in pianura, e in particolare nell’area torinese, potrebbero raggiungere picchi di 38-39°C nel corso del pomeriggio, valori che superano quelli già elevati osservati a fine giugno e inizio luglio. In generale, le città e le zone sotto i 400 metri di altitudine si attestano intorno ai 33-34°C, con un disagio bioclimatico molto marcato (Andrea Vuolo – Meteo in Piemonte, aggiornamento 10 agosto 2025).
Il caldo si fa sentire anche in montagna: temperature di 30°C sono attese fino a quota 1.000 metri, con 26-27°C a 1.500 metri e 22°C a 2.000 metri. Lo zero termico si posiziona intorno ai 4.800 metri, un segnale della forza dell’anticiclone.
Le notti saranno tropicali, con minime che difficilmente scenderanno sotto i 22-24°C nelle zone urbane più densamente abitate. A Torino e Novara le temperature notturne potrebbero restare stabili intorno ai 25°C, aumentando il senso di afa e rendendo il riposo più difficile.
L’allerta meteo gialla confermata per la giornata di oggi testimonia la gravità della situazione e il possibile disagio per la popolazione, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie. L’ondata di calore dovrebbe perdurare almeno fino al 17 agosto, con un leggero sollievo previsto solo da qualche temporale di calore sulle alte valli alpine a partire dal 13 agosto.
Consigli utili per affrontare il caldo includono mantenersi ben idratati, evitare le esposizioni dirette nelle ore centrali della giornata, indossare abiti leggeri e chiari e limitare l’attività fisica intensa all’aperto.