meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (7, 8 e 9 ottobre 2025)

Sole e stabilità fino a mercoledì, poi aumento delle nuvole

Previsioni meteo a Torino e provincia (7, 8 e 9 ottobre 2025)

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questa settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Grazie alla progressiva risalita dell’anticiclone sull’Europa occidentale, il Piemonte godrà di tempo stabile e soleggiato per la giornata di oggi e per i prossimi giorni. L’alta pressione si estenderà fino alla Scandinavia entro domani.

Tuttavia, il bel tempo inizierà a cedere a partire da mercoledì pomeriggio. Il transito di una perturbazione a nord delle Alpi, legata a un minimo depressionario islandese, indebolirà l’anticiclone. Questo porterà a un graduale aumento della nuvolosità sulla regione, che sarà più evidente giovedì, quando non si escludono anche deboli piogge sui rilievi alpini.

7 ottobre

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso per transito di velature; foschie o locali banchi di nebbia in formazione sulle pianure nelle ore più fredde.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in ulteriore aumento sui 4000-4200 m.

Temperature: in aumento.

Venti: deboli settentrionali sulle Alpi, con valori moderati su Pennine e Lepontine, e deboli variabili altrove.

8 ottobre

Nuvolosità: cielo soleggiato o velato, con aumento della copertura dal pomeriggio, più compatta sul settore meridionale; foschie o locali banchi di nebbia in formazione sulle pianure al primo mattino.

Precipitazioni: assenti.

Zero termico: in calo sui 3500-3700 m.

Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.

Venti: deboli a tutte le quote, settentrionali sulle Alpi e variabili altrove.

9 ottobre

Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso con transito di velature spesse sul settore meridionale e addensamenti compatti a ridosso dei rilievi.

Precipitazioni: deboli isolati rovesci sui rilievi alpini nel pomeriggio.

Zero termico: in ulteriore calo sui 3200 m.

Temperature: minime in aumento, massime stazionarie.

Venti: deboli a tutte le quote, prevalentemente nordorientali.