meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (28, 29 e 30 luglio 2025)

Meteo Piemonte: arrivano temporali, poi sole e nuova instabilità

Previsioni meteo a Torino e provincia (28, 29 e 30 luglio 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questa settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Ieri una nuova bassa pressione, accompagnata da aria fredda in quota, ha fatto il suo ingresso sul nord Italia in serata. Questo ha portato un temporaneo peggioramento del tempo in Piemonte, con un aumento delle nuvole e temporali sparsi tra la tarda serata e la notte.

Oggi (lunedì) la bassa pressione si sposterà rapidamente verso est, innescando un forte vento sulla parte orientale della regione. Questo riporterà condizioni di tempo stabile e soleggiato dal pomeriggio e per tutta la giornata di martedì.

Mercoledì, un nuovo calo temporaneo della pressione e l'arrivo di aria fredda in quota potrebbero causare un nuovo aumento dell'instabilità, con rovesci e temporali sui rilievi, che potrebbero sconfinare anche nelle pianure.

28 luglio 2025

Nuvolosità: cielo inizialmente parzialmente nuvoloso, con addensamenti consistenti sui rilievi e sul settore meridionale, in attenuazione nel corso della mattinata.

Precipitazioni: rovesci o temporali sparsi sul settore centro-meridionale al primo mattino e nuovi rovesci sparsi nel pomeriggio sui rilievi alpini.

Zero termico: in lieve calo fino a 3300-3400 m.

Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.

Venti: moderati o localmente forti da nord in montagna, con rinforzi nelle vallate alpine settentrionali per condizioni di foehn e, dal pomeriggio, sul settore orientale; deboli prevalentemente settentrionali altrove.

Altri fenomeni:possibili grandinate in occasione dei fenomeni più intensi.

29 luglio 2025

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso per locali cumuli sui rilievi al mattino; nubi in aumento dal pomeriggio.

Precipitazioni: isolati deboli rovesci sui rilievi alpini nella seconda parte della giornata.

Zero termico: in lieve ulteriore calo sui 3200-3300 m.

Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.

Venti: deboli da nord, nord-ovest sulle Alpi, con residui rinforzi nelle vallate settentrionali per locali condizioni di foehn; tramontana moderata o localmente forte su Appennino e settore orientale al primo mattino, in successiva rapida attenuazione. Deboli variabili altrove.

30 luglio 2025

Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso.

Precipitazioni: rovesci o temporali sui rilievi in possibile sconfinamento sulle pianure nel pomeriggio.

Zero termico: in aumento sui 3400-3600 m.

Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.

Venti: deboli dai quadranti occidentali sulle Alpi e deboli prevalentemente da nord-est altrove.