meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (23, 24 e 25 maggio 2025)

Dopo i temporali di ieri le condizioni atmosferiche tenderanno a stabilizzarsi

Previsioni meteo a Torino e provincia (23, 24 e 25 maggio 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questo fine settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

Dopo i temporali di ieri, oggi (venerdì 23 maggio 2025) le condizioni atmosferiche tenderanno a stabilizzarsi, con l'unica persistenza di rovesci isolati nelle vallate alpine, che, seppur brevi e intermittenti, si protrarranno fino al pomeriggio di sabato.

Venerdì 23 maggio 2025

Nuvolosità: soleggiato al mattino; cumuli sui settori alpini fino a media valle dalle ore centrali e generale aumento della nuvolosità dalla sera.
Precipitazioni: fino al primo mattino piogge residue sull'Alessandrino al confine con il Genovese, dal pomeriggio rovesci isolati nelle vallate alpine, più probabili sul Cuneese, dalla sera localmente più diffusi.
Zero termico: in calo al mattino sui 2300 m, poi in aumento sui 2600-2700 m; in nuovo calo in serata fino a 2200 m sull'arco alpino e sui 2400-2500 m altrove.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: in montagna moderati al primo mattino in successiva attenuazione, settentrionali con residui rinforzi al mattino sulle Alpi settentrionali e in Valle Ossola; sulle pianure orientali moderati tra nord e nord-est al mattino con rinforzi sulla zona del laghi, poi in attenuazione e in rotazione da est; altrove deboli variabili fino alla sera, poi orientali.

Sabato 24 maggio 2025

Nuvolosità: al mattino nuvoloso nelle vallate alpine e irregolarmente nuvoloso altrove, dal pomeriggio soleggiato in pianura.
Precipitazioni: deboli rovesci sparsi nelle vallate alpine, con interessamento delle pianure a nord del Po fino al primo mattino.
Zero termico: in rapida risalita fino a 2700-2800 m.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli o localmente moderati al mattino poi in attenuazione, settentrionali in montagna e in prevalenza orientali altrove.

Domenica 25 maggio 2025

Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso.
Precipitazioni: assenti, salvo deboli e isolati rovesci pomeridiani nelle vallate alpine.
Zero termico: in ulteriore rialzo fino a 3200 m.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: deboli, da nord-ovest sulle Alpi e meridionali sull'Appennino, variabili in pianura.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali