Previsioni meteo a Torino e provincia (21, 22 e 23 luglio 2025)
Lunedì e martedì con cielo sereno, ma da mercoledì sono in arrivo nuvole e temporali

Che tempo farà a Torino e in Piemonte a inizio settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.
Le previsioni di Arpa Piemonte
Ieri, una perturbazione in movimento verso la Normandia ha fatto arrivare aria fredda che, in serata, si è scontrata con le Alpi. Questo ha provocato instabilità e temporali localmente forti e persistenti al confine tra Piemonte e Lombardia, in particolare nella zona dei laghi Maggiore e di Como, con raffiche di vento e grandine.
I temporali hanno continuato fino a questa mattina, interessando principalmente il Canton Ticino e spostandosi poi verso est, lasciando la nostra regione. Non si possono escludere temporali anche sulle Alpi Graie e Pennine e nelle aree pedemontane vicine, seppur con minore intensità.
Martedì, una temporanea alta pressione garantirà bel tempo. Tuttavia, una nuova fase di temporali sembra profilarsi per mercoledì.
21 luglio 2025
Nuvolosità: inizialmente nuvoloso con attenuazione della copertura fino ad avere cielo poco o parzialmente nuvoloso in serata.
Precipitazioni: temporali ancora forti al primo mattino sui settori nordorientali, altrove rovesci, fenomeni già assenti tra Cuneese ed Astigiano. Esaurimento dei fenomeni dalle ore centrali.
Zero termico: in calo fino ai 3600 m sulle Alpi e 4100 m sui restanti settori.
Temperature: stazionarie.
Venti: moderati o forti sudoccidentali sulle Alpi al mattino, in successivo calo e rotazione da ovest; deboli o moderati sudoccidentali in Appennino in rotazione da nord la sera; deboli variabili altrove. Locali raffiche di vento nella notte tra Verbano e Novarese. Locali condizioni di foehn nelle vallate occidentali.
Altri fenomeni: forti raffiche di vento e grandine nella notte.
22 luglio 2025
Nuvolosità: generalmente sereno con transito di nubi alte nel corso del pomeriggio e locali cumuli sui rilievi alpini.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in forte aumento fino a 4500-4600 m.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: sulle Alpi deboli localmente moderati occidentali, con locali condizioni di foehn al mattino nelle valli. In pianura e collina meridionali localmente moderati su Astigiano ed Alessandrino.
23 luglio 2025
Nuvolosità: poco nuvoloso al mattino, nubi più compatte tra Alpi Graie e Lepontine, aumento della nuvolosità nel pomeriggio.
Precipitazioni: primi rovesci sulle zone alpine tra Biellese e Verbano, nel pomeriggio estensione dei rovesci e temporali a tutti i settori alpini ed alle pianure nel tardo pomeriggio-sera.
Zero termico: lieve diminuzione a partire da nord-ovest fino a 3800 m.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: sulle Alpi deboli orientali, in rotazione a sud-ovest e rinforzo fino a moderati. Sull'Appennino deboli o moderati meridionali. Su pianure e colline deboli di direzione variabile.