meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (20, 21, 22 giugno 2025)

In arrivo, per la giornata di sabato, temporali sparsi e tempo instabile nel Nord Ovest

Previsioni meteo a Torino e provincia (20, 21, 22 giugno 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questa settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.

Le previsioni di Arpa Piemonte

(valutazioni emesse giovedì 19 giugno 2025)

Un'area di alta pressione si estende sull'Europa occidentale, mentre una zona di bassa pressione porta instabilità nel sud Italia. Per il Piemonte, questo significa che oggi e domani avremo tempo soleggiato, con un caldo in netto aumento e temperature massime che localmente potranno raggiungere i 35 gradi.

Nelle ore pomeridiane sarà possibile lo sviluppo di qualche temporale sulle Alpi: oggi in modo molto isolato, mentre domani saranno più diffusi.

Sabato, l'arrivo di una massa d'aria più fredda associata a un disturbo in quota renderà il tempo più instabile sul Nord-Ovest. Sono attesi temporali piuttosto diffusi, in particolare tra il pomeriggio e la sera, con la possibilità di avere anche qualche temporale forte. La localizzazione precisa è ancora incerta, ma le zone che potrebbero essere più colpite sono quelle orientali e meridionali del Piemonte.

Domenica il tempo tornerà a essere più stabile.

20 giugno 2025

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Dalle ore centrali sviluppo di nubi cumuliformi a partire dalle Alpi, con cielo poco o parzialmente nuvoloso.
Precipitazioni: nel pomeriggio innesco di rovesci e temporali sparsi sulle Alpi.
Zero termico: stazionario o in lieve abbassamento a circa 4200 m
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie.
Venti: generalmente deboli variabili, da est nel pomeriggio in pianura. Venti di brezza nelle valli alpine.

21 giugno 2025

Nuvolosità:cielo poco nuvoloso al mattino; maggiore nuvolosità nel pomeriggio per la presenza di nubi temporalesche, in particolare a est e a sud.
Precipitazioni: nella prima parte della giornata possibile qualche rovescio sulle zone settentrionali, anche se con bassa probabilità. Tra pomeriggio e sera saranno probabili temporali piuttosto diffusi, localmente anche forti sulle aree di pianura e collina. I temporali più forti potranno svilupparsi sulle aree meridionali e orientali, ma la localizzazione rimane ancora incerta.
Zero termico: in lieve abbassamento a circa 4000-4100 m.
Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione.
Venti: occidentali sulle Alpi, in progressivo rinforzo fino a moderati e in rapida rotazione da nord in serata. Deboli da nord sull'Appennino, da est in pianura.
Altri fenomeni: possibili raffiche di vento forte in corrispondenza dei temporali.

22 giugno 2025

Nuvolosità: cielo in prevalenza poco nuvoloso.
Precipitazioni: sviluppo di rovesci o temporali sparsi sulle Alpi nelle ore pomeridiane, assenti altrove.
Zero termico: stazionario o in lieve rialzo a circa 4200 m.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti:deboli occidentali sulle Alpi, da sudovest sull'Appennino, variabili in pianura.