meteo

Previsioni meteo a Torino e provincia (16, 17 e 18 maggio 2025)

Ci aspetta un weekend prevalentemente soleggiato, ma con temperature massime in diminuzione

Previsioni meteo a Torino e provincia (16, 17 e 18 maggio 2025)
Pubblicato:

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questo fine settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte. (Fonte img: Facebook)

Le previsioni di Arpa Piemonte

L'arrivo di una zona di bassa pressione dal nord-est Europa, da ieri sera, aria fresca in quota da est. Questo renderà il tempo più instabile sulla nostra regione, con la formazione di forti piogge e temporali. I fenomeni più intensi sono previsti nel Piemonte occidentale e a sud del fiume Po, ma si attenueranno e cesseranno gradualmente nella mattinata di domani, sabato.

Da domani pomeriggio, con l'allontanamento della perturbazione verso sud, il tempo migliorerà nettamente. Durante la giornata di sabato, la formazione di una piccola zona di bassa pressione tra la Costa Azzurra e la Corsica potrebbe portare temporali sulla Liguria, con la possibilità che sconfinino nel Piemonte meridionale. Brevi piogge potranno svilupparsi vicino alle Alpi, mentre altrove il tempo sarà più asciutto. Domenica sarà una giornata soleggiata con possibili brevi piogge sparse. Le temperature massime diminuiranno notevolmente a partire da domani.

Venerdì 16 maggio 2025

Nuvolosità: nuvoloso al mattino con copertura più compatta a ovest; progressive schiarite da est dal primo pomeriggio, fino ad avere cielo soleggiato o poco nuvoloso; nuovo parziale aumento della nuvolosità per nubi alte dalla tarda serata.
Precipitazioni: rovesci e temporali sparsi tra la notte e il mattino, moderati o localmente forti, più probabili sul settore occidentale; in esaurimento nel corso della mattinata. Al pomeriggio assenti salvo locali rovesci deboli o moderati sui rilievi cuneesi.
Zero termico: in calo fino al primo mattino sui 2300-2400 m; in rialzo nelle ore centrali fino a 2700-2800 m; nuovo calo di 200-300 m in tarda serata.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: moderati settentrionali sulle Alpi; moderati nordorientali in Appennino e a quote collinari sul Piemonte orientale, in attenuazione nel pomeriggio e nuovo rinforzo in serata; in pianura deboli settentrionali al mattino, poi variabili.

Sabato 17 maggio 2025

Nuvolosità: nuvolosità alta al primo mattino sulle pianure, poi cielo sereno o poco nuvoloso; formazioni cumuliformi nel corso del giorno a ridosso dei rilievi.
Precipitazioni: rovesci sparsi, deboli o moderati, a ridosso dei rilievi meridionali nelle ore centrali, con possibilità di locali temporali in sconfinamento dalla Liguria. Possibili deboli rovesci sulle Alpi nelle ore centrali.
Zero termico: in calo fino a 2300 m fino al primo mattino; successivo rialzo a 2600-2700 m nel pomeriggio; nuovo lieve calo in serata.
Temperature: minime in diminuzione, massime stazionarie.
Venti: generalmente deboli; da nordovest sulle Alpi, dai quadranti settentrionali in Appennino, variabili al mattino e meridionali al pomeriggio in pianura. Rinforzi moderati sul Piemonte orientale al primo mattino e in area appenninica dal pomeriggio.

Domenica 18 maggio 2025

Nuvolosità: al mattino poco o parzialmente nuvoloso sui rilievi e soleggiato altrove; dalle ora centrali sviluppo di ulteriori cumuli in montagna e aumento della copertura sul Piemonte settentrionale fino a cielo parzialmente nuvoloso, ancora soleggiato altrove.
Precipitazioni: in deciso rialzo a sud-ovest fino ai 3100 m, stabile sui 2600-2800 m a nord-est.
Zero termico: in deciso rialzo a sud-ovest fino ai 3100 m, stabile sui 2600-2800 m a nord-est.
Temperature: minime in diminuzione, massime in aumento.
Venti: generalmente deboli; occidentali sulle Alpi, meridionali in Appennino con rinforzi moderati dalla sera, prevalentemente meridionali in pianura.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali