TORINO

Le previsioni meteo dei giorni 15-16-17 settembre 2025

Ancora caldo

Le previsioni meteo dei giorni 15-16-17 settembre 2025

La progressiva espansione dell’anticiclone garantisce ampie schiarite dalla giornata odierna e condizioni soleggiate per le successive. L’intensificazione dei venti occidentali sulle Alpi tra Cozie e Graie potrà portare a locali condizioni di foehn fino alle medie valli tra oggi e domani. Locali foschie e banchi di nebbia interesseranno le pianure soprattutto domani mattina, poi un generale calo dell’umidità nei bassi strati ridurrà la diffusione e persistenza di questo fenomeno. Tra martedì e mercoledì il passaggio di nuvolosità alta compatta ingrigirà le giornate, seguito da ampie schiarite mercoledì e un rialzo dello zero termico fino oltre 4800 m. Le temperature sono in generale aumento soprattutto nelle massime nel corso della prossima settimana.

15 settembre

Nuvolosità: cielo generalmente soleggiato al mattino e irregolarmente nuvoloso al pomeriggio. Foschie e locali nebbie sulle pianure orientali al primo mattino.

Precipitazioni: assenti.
Zero termico: al mattino tra 4500 m a sud e 4200 m a nord, in lieve calo nel corso
della giornata fino a 3800-4100 m.
Venti: deboli ovunque; occidentali sulle Alpi in intensificazione serale fino a
moderati o localmente forti sui crinali di confine delle Alpi Marittime, meridionali in
Appennino e prevalentemente dai quadranti occidentali altrove.

16 settembre

Nuvolosità: soleggiato al mattino con cumuli sparsi e locali foschie e banchi di
nebbia tra Astigiano e collina torinese, nel corso della giornata aumento della
nuvolosità alta fino a cielo coperto da nubi alte localmente spesse.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: stazionario, a nord tra 3500 e 3700 m, a sud tra 4000 e 4100 m. In
considerevole aumento nella tarda serata sui settori alpini fino a 4500 m.
Venti: sulle Alpi moderati occidentali in generale diminuzione, condizioni favoniche
nelle alte valli; sull’Appennino deboli occidentali; in pianura e collina deboli di
direzione variabile.

17 settembre

Nuvolosità: al mattino ancora velature spesse su tutta la regione in progressiva attenuazione da ovest verso est fino a cielo sereno nel
pomeriggio.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in marcato aumento fino a 4800-5000 m.
Venti: sulle Alpi moderati nordoccidentali; sull’Appennino deboli nordorientali; in pianura e bassa collina deboli generalmente orientali