Le previsioni meteo dei giorni 10-11-12 febbraio 2025
Oggi parziali schiarite
![Le previsioni meteo dei giorni 10-11-12 febbraio 2025](https://primatorino.it/media/2020/09/meteo-variabile-650x433-1-1-420x252.jpg)
In seguito al rapido spostamento del minimo in quota che ha guidato i flussi meridionali di ieri e questa mattina, il campo barico a scala sinottica risulta livellato con una debole curvatura anticiclonica per la giornata di domani. Deboli flussi occidentali guidano una nuvolosità intermittente, ma in alcuni momenti consistente sul Piemonte, portando soprattutto tra martedì e mercoledì deboli piogge sparse.
Le temperature
Le temperature, specialmente lungo le Alpi risultano superiori alla media del periodo e sulle pianure, per via della copertura nuvolosa, non si avranno temperature minime comprese tra 2 e 5 °C.
10 febbraio
Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso con qualche schiarita soprattutto sui settori occidentali, nella sera ingresso di nubi alte e spesse a partire da ovest. Possibile formazione di nebbie sulle pianure, specialmente tra Cuneese e Torinese nella notte.
Precipitazioni: ancora deboli piogge sparse sui settori orientali in esaurimento, deboli nevicate residue sull'Appennino con quota neve in ascesa fino a 800-1000 m.
Zero termico: in marcato aumento fino a 1400-1600 m in serata.
Venti: generale indebolimento dei venti a tutte le quote: sulle Alpi da sudovest; settentrionali sull'Appennino in ulteriore attenuazione serale; in pianura di direzione variabile.
11 febbraio
Nuvolosità: al mattino cielo parzialmente nuvoloso con locali nebbie sulle pianure; nel pomeriggio aumento della nuvolosità sul settore nord-occidentale.
Precipitazioni: debole nevischio al mattino sui settori di confine tra Alpi Graie e Lepontine oltre i 1100-1200 m.
Zero termico: stazionario sui 1500-1600 a nord e ovest e sui 1800 m sulle AlpiMarittime e Liguri.
Venti: in generale intensificazione, fino a valori al più moderati da ovest sulle Alpi; deboli da sud sull'Appennino; deboli su pianure e colline.
12 febbraio
Nuvolosità: cielo molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: a partire dal pomeriggio deboli nevicate sui settori alpini di confine tra Alpi Cozie settentrionali e Lepontine, con quota neve tra 1100 m a nord e 1400 m ad ovest. Estensione di deboli piogge sparse pomeridiane su tutte le pianure, più intermittenti ad ovest.
Zero termico: generalmente stazionario tra 1400 e 1600 m. Localmente più
elevato sui settori alpini tra Alpi Cozie e Marittime.
Venti: sulle Alpi occidentali tra deboli e localmente moderati, sull'Appenino deboli sudoccidentali; in pianura e collina deboli, da est sulle pianure orientali.