Una vera e propria bomba d’acqua ha investito ieri pomeriggio, 8 luglio 2024, la provincia di Torino. I Comuni maggiormente interessati sono stati quelli di Moncalieri, Nichelino, Beinasco, Orbassano, Trofarello, Chivasso e Torino.
I danni
Il violento temporale ha causato pesanti danni tra strade interrotte dagli alberi caduti e centri commerciali allegati, diverse automobili sono rimaste bloccate nel sottopasso di strada Vivero a Moncalieri. Diverse persone sono rimaste bloccate nelle loro vettura perché le strade erano trasformate in fiumi. Il centro storico di Orbassano si è trasformato in un lago. Nel video di un’utente di Facebook strada Stupinigi (Orbassano):
Mentre a Borgaretto, vicino a Nichelino, il Centro Meteo Piemonte ha registrato un intenso downburst, ovvero un violento colpo di vento discendente, che ha causato ingenti danni.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Qui il video registrato da un utente di Facebook:
Chivasso è tra le città che conta la maggior parte dei danni, tra alberi abbattuti e cartelli divelti. E poi ancora vetrine frantumate, bidoni della spazzatura ribaltati. Molti i negozi chiusi nell’area Bennet di via Impastato a Chivasso.

A fare le spese con la violenza dell’acqua è stato anche l’ospedale civico di Chivasso, più precisamente il Pronto soccorso dove il personale per ore è stato impegnato ad asciugare e rendere il pavimento non pericoloso.
LEGGI ANCHE:
Bomba d’acqua su Chivasso, ingenti danni: allagato il Pronto soccorso LE FOTO
Diverse le chiamate ai pompieri anche per prosciugare cantine invase dall'acqua. Carabinieri, polizia locale e protezione civile hanno lavorato incessantemente in tutti i comuni della zona per soccorrere le persone in difficoltà.