torino

Stellantis: risultati finanziari negativi e prevedibili, ma si guarda al futuro con ottimismo

Nel 2025 Stellantis punta a lanciare sul mercato 10 nuovi modelli, prevedendo "il ritorno a una crescita profittevole

Stellantis: risultati finanziari negativi e prevedibili, ma si guarda al futuro con ottimismo
Pubblicato:

Stellantis ha pubblicato i risultati finanziari del 2024. Con i ricavi netti a 156,9 miliardi, il gruppo ha chiuso l'anno in calo del 17% rispetto al 2023. Bruciati 6 miliardi di flusso di cassa e, soprattutto, utili in picchiata: -70%, pari a 5,5 miliardi.
A pesare è la contrazione delle consegne, diminuite del 12% per dei "gap temporanei nella gamma prodotti" - ha spiegato il gruppo in un comunicato stampa - e per la riduzione delle scorte. Si dimezza dunque il dividendo per gli investitori. Da 1,55 a 0,68 centesimi per azione.

Le parole del Presidente John Elkann

I risultati sono stati così commentati dal Presidente Elkann:

“Nonostante il 2024 sia stato un anno di forti contrasti per l’Azienda, con risultati al di sotto del nostro potenziale, abbiamo raggiunto importanti traguardi strategici. In particolare, abbiamo lanciato nuove piattaforme e modelli multi-energy, novità che proseguiranno nel 2025; abbiamo avviato la produzione di batterie per veicoli elettrici attraverso le nostre joint venture e abbiamo reso operativa la partnership con Leapmotor International.
Le persone di Stellantis, ricche di talento e dedizione, stanno lavorando con energia e determinazione protesi al futuro, coinvolgendo i key-stakeholders e avvicinando il processo decisionale alle esigenze dei nostri clienti. Siamo fermamente intenzionati a guadagnare quote di mercato e a migliorare le performance finanziarie nel corso del 2025”.

Si guarda al futuro con speranza

Nel 2025 Stellantis punta a lanciare sul mercato 10 nuovi modelli, prevedendo "il ritorno a una crescita profittevole". In un videomessaggio interno, Elkann ha annunciato  inoltre 600 milioni di bonus ai dipendenti.

Il 2025 sarà anche l'anno del nuovo chief executive officer entro la prima metà del 2025.

Infine, Stellantis ha messo in evidenza che l’intelligenza artificiale sarà al centro della trasformazione digitale del gruppo, che sta promuovendo progressi in diversi settori con partner di alto livello. La società ha indicato che, sfruttando l’intelligenza artificiale, rafforzerà il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative  basate sui dati che migliorano i suoi prodotti e l’esperienza di clienti e dipendenti.

 

Seguici sui nostri canali