Stellantis rinnova la cassa integrazione per gli operai di Mirafiori, i sindacati: "18 anni di ammortizzatori sociali"
La decisione è stata comunicata dall’azienda ai sindacati
All'indomani delle parole incoraggianti di Jean-Philippe Imparato su Mirafiori: 500 ibrida tra meno di un anno, nuova generazione della 500 stessa dal 2029 arriva altra cassa integrazione nello stabilimento Stallantis di Mirafiori, a Torino.
La decisione
La decisione è stata comunicata dall’azienda ai sindacati. Si tratta del 18esimo anno consecutivo in cui Mirafiori fa ricorso agli ammortizzatori.
Dopo la chiusura completa dello stabilimento fino al 7 gennaio, per i lavoratori di Preassembly & Locistic Unit - 254 - sono previsti ulteriori ammortizzatori sociali sino al 14 febbraio.
Alle Carrozzerie - 1.800 lavoratori - cassa prevista sino al 2 agosto con i lavoratori che si alterneranno tra periodi di fermo e periodi di produzione.
Nel dettaglio:
Dal 7 gennaio al 14 febbraio: Preassembly & Logistic Unit (ex mascherine); sono coinvolti 254 lavoratori;
Dal 7 gennaio al 2 agosto i settori: Carrozzeria linea 500 Bev; ne sono interessati 1.005 lavoratori.
Alla Carrozzeria linea Maserati Cig per 794 lavoratori. Stellantis Europe di San Benigno la cassa interessa 334 lavoratori. Alle Presse sono interessati 300 lavoratori. A Costruzione Stampi i lavoratori sono 96.
"La cassa integrazione diventa maggiorenne"
Questo il commento di Edi Lazzi, segretario generale della Fiom Cgil di Torino:
L’utilizzo degli ammortizzatori sociali diventa maggiorenne compiendo 18 anni. Ormai è imbarazzante che un colosso come Stellantis, che tra l’altro ha distribuito dividendi stratosferici per i suoi azionisti negli ultimi anni, si sia ridotta in questo modo.