alleanze

QC e BNP Paribas insieme per espandere il business del wellness

La partnership strategica punta a creare una piattaforma immobiliare da 300 milioni di euro specializzata in spa e spa-hotel

QC e BNP Paribas insieme per espandere il business del wellness
Pubblicato:
Aggiornato:

Il settore del benessere e dell'ospitalità italiana si arricchisce di una nuova importante alleanza. QC Spa of Wonders, leader nel settore del wellness che opera in Italia, Francia e Stati Uniti, ha siglato una partnership strategica con BNP Paribas Real Estate Investment Management (BNP Paribas REIM), la società di gestione immobiliare del gruppo bancario francese. L'accordo rappresenta una mossa significativa per entrambe le realtà, che puntano a capitalizzare sulla crescente domanda di servizi legati al wellness e all'esperienza turistica di qualità.

Un fondo immobiliare dedicato al wellness

Al centro della partnership si trova il Spa Property Fund (SPAPF), un fondo immobiliare gestito da BNP Paribas REIM Luxembourg SA che ha come operatore esclusivo proprio QC Spa of Wonders. Il fondo ha già mosso i primi passi concreti acquisendo l'iconico immobile QC Terme San Pellegrino e un edificio in Viale Certosa a Milano, destinato a essere completamente riqualificato per ospitare una nuova struttura spa e hotel. Con un valore iniziale di circa 120 milioni di euro tra immobili già acquistati e investimenti in pipeline, l'obiettivo ambizioso è quello di raggiungere un portafoglio complessivo da 300 milioni di euro, creando una piattaforma unica nel panorama italiano del wellness immobiliare.

Strategie di crescita e diversificazione

Per QC Spa of Wonders, che attualmente gestisce 12 spa e hotel con quattro nuove aperture pianificate in Italia e diverse iniziative in cantiere in Europa e Stati Uniti, la partnership rappresenta un acceleratore fondamentale per i piani di sviluppo. L'azienda ha dimostrato il proprio forte commitment entrando essa stessa come investitore di rilievo all'interno del fondo. Francesco Varni, CEO di QC Spa Of Wonders, ha commentato:

"Dopo una lunga ricerca condotta insieme ai nostri partner di White Bridge Investment, crediamo di aver trovato il compagno di viaggio ideale per sostenere e accelerare il nostro percorso di crescita in Italia e in tutta Europa. Siamo leader in un mercato dinamico e in rapida crescita, e crediamo fermamente nell'appeal di Spa Property Fund verso un'ampia gamma di investitori".

Dal canto suo, BNP Paribas REIM, che già gestisce circa un miliardo di euro in attivi immobiliari europei nel settore dell'ospitalità, rafforza così la propria presenza in un comparto considerato particolarmente resiliente e capace di generare rendimenti elevati e benefici di diversificazione. Vincenzo Nocerino, Global CIO di BNP Paribas REIM, ha dichiarato:

"Siamo entusiasti di questa partnership con QC Spa of Wonders, un player di primissimo piano nel settore delle spa e delle strutture ricettive legate al benessere. Crediamo fortemente nei fondamentali e nella crescita del settore in quanto i consumi basati sulle esperienze, specialmente dopo la pandemia, sono sempre più favoriti dai consumatori".