TORINO

Prosegue il trend di crescita di Alfa Romeo sul mercato italiano

I risultati di luglio e dell’anno in corso confermano quindi la solidità della strategia

Prosegue il trend di crescita di Alfa Romeo sul mercato italiano
Pubblicato:

Prosegue il trend di crescita di Alfa Romeo sul mercato italiano. A luglio il marchio ha totalizzato 1.962 immatricolazioni, registrando un incremento del 14% rispetto allo stesso mese del 2024 e raggiungendo una quota di mercato dell’1,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali anno su anno. Da inizio anno le immatricolazioni salgono a 18.847 unità, con una crescita del 35% sullo stesso periodo dell’anno precedente. La market share cumulativa si attesta all’1,9%, con un progresso di 0,5 punti percentuali rispetto al 2024.

La solidità commerciale

Numeri che testimoniano la solidità di una strategia commerciale centrata su una gamma coerente con l’identità di marca e su un’offerta capace di coniugare sportività, tecnologia e design italiano. A trainare il trend positivo è Junior, il B-SUV sportivo che ha saputo reinterpretare lo spirito del marchio in chiave compatta e accessibile, attraendo una nuova generazione di Alfisti. Oggi la gamma della compatta sportiva è la più completa del segmento, spaziando dalla versione Elettrica Veloce da 280 CV alla nuova Ibrida Q4.

Anche Tonale continua a svolgere un ruolo strategico nell’offerta Alfa Romeo, come dimostra il traguardo delle 100.000 unità prodotte nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, uno dei poli di eccellenza del Gruppo Stellantis in Italia. Simbolo della transizione energetica del marchio, Tonale è oggi un riferimento nel panorama dei C-SUV Premium e rappresenta la sintesi perfetta tra sportività, stile e innovazione.

A completare la gamma Giulia e Stelvio che, nei rispettivi segmenti, continuano a incarnare l’essenza della sportività Alfa Romeo, grazie a un design senza tempo e a una dinamica di guida coinvolgente. Del resto, i due modelli hanno saputo evolversi nel corso degli anni, senza mai snaturare la propria identità, e hanno rafforzato la reputazione del brand nel mondo delle berline e dei SUV ad alte prestazioni.

I risultati di luglio e dell’anno in corso confermano quindi la solidità della strategia Alfa Romeo, basata su un posizionamento chiaro, una gamma completa e una visione concreta della mobilità del futuro. Insomma, un’evoluzione coerente che rafforza l’ambizione del marchio di imporsi come protagonista nel panorama premium, restando fedele ai propri valori fondanti e a quell’approccio audace che da sempre lo rende unico.