Grugliasco

Licenziamenti alla Yazaki: presto firmato un accordo di non opposizione, Regione pronta a garantire supporto ai lavoratori

Il licenziamento era stato comunicato nel dicembre del 2024, proprio sotto le festività natalizie

Licenziamenti alla Yazaki: presto firmato un accordo di non opposizione, Regione pronta a garantire supporto ai lavoratori
Pubblicato:

Lunedì 17 febbraio 2025 verrà firmato l'accordo definitivo di non opposizione ai licenziamenti alla Yazaki di Grugliasco, multinazionale giapponese che produce cablaggi per automotive.

Elena Chiorino: "Vicini ai lavoratori"

È quanto emerso dal tavolo di crisi, convocato in Regione Piemonte dal vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino.

48 i lavoratori che hanno accettato la proposta dell’azienda, che nel complessivo vale 4 milioni di euro circa, prevede un incentivo, indennità sostitutiva del preavviso e servizi di outplacement.

Elena Chiorino ha affermato:

“La Regione Piemonte, prendendo atto della pre-intesa trovata tra le rappresentanze sindacali e Yazaki Europe Limited Italia S.R.L. e sottoscritta da tutti e 48 i lavoratori coinvolti, è pronta a garantire tutto il supporto possibile con le politiche attive: laddove anche solo un singolo lavoratore dovesse avere bisogno di noi, ci faremo trovare pronti fornendo ai lavoratori il supporto di cui hanno bisogno. I nostri servizi saranno mirati e tarati sulla singola persona perché possa ricollocarsi nel più breve tempo possibile”.

La notizia dei licenziamenti a Natale

Il licenziamento era stato comunicato nel dicembre del 2024, proprio sotto le festività natalizie. A monte della decisione la mancanza di ordini da parte di Maserati, storico cliente di Yazaki. Trasferito quindi il magazzino torinese dell’azienda in Campania, nel casertano.

Ed eliminati invece del tutto il customer care e la logistica. La crisi quindi era già a monte con Maserati al suo minimo storico.

Seguici sui nostri canali