Italia independent ha siglato un accordo di sponsorizzazione con Enea Bastianini, il giovane campione mondiale di Moto2 che quest’anno debutterà in MotoGp in sella a una Ducati dell’Esponsorama Racing Team.
Accordo tra Italia Independent e Enea Bastianini
L’accordo, della durata di due anni, si concretizzerà con il lancio di una linea di occhiali al cui design stanno lavorando il fondatore Lapo Elkann e il pilota. La collezione verrà presentata nelle prossime settimane, e la sua commercializzazione è attesa per il secondo semestre del 2021.
“Condividiamo gli stessi valori”
A unire il brand e Bastianini sono l’indipendenza e uno stile che coniuga tradizione e innovazione.
“Condividiamo gli stessi valori: l’eccellenza, la passione per la velocità, l’attaccamento per la nostra Italia e l’innovazione nel rispetto della tradizione. Creare la collezione insieme è stato emozionante e ha dato ad entrambi ulteriore energia. Insieme presenteremo a breve la linea che racconta la comune passione per lo stile e le performance che da sempre caratterizzano Italia Independent e Enea”, commenta all’Ansa Lapo Elkann, fondatore e direttore creativo di Italia Independent.
“Sono entusiasta”
Sono entusiasta di iniziare la collaborazione con Italia Independent e sono certo che insieme otterremo grandi risultati perché entrambi puntiamo sempre in alto. Non vedo l’ora di poter scendere in pista con la nuova linea di occhiali disegnata insieme a Lapo Elkann!, commenta Bastianini in un Tweet.
Sono entusiasta di iniziare la collaborazione con Italia Independent e sono certo che insieme otterremo grandi risultati perché entrambi puntiamo sempre in alto. Non vedo l’ora di poter scendere in pista con la nuova linea di occhiali disegnata insieme a Lapo Elkann! pic.twitter.com/r10wQGRe1c
— Enea Bastianini 33 (@eneabastianini) February 9, 2021
La carriera
Enea Bastianini, nasce a Rimini il 30 dicembre del 1997. Inizia a correre con le minimoto, giungendo ad ottenere il titolo europeo della MiniGP70 nel 2011 con il team RMU Moto. È passato in seguito a gareggiare nel trofeo dedicato alle Honda NSF250R, ottenendo il titolo nazionale nel 2012. Nel 2014 raggiunge l’accordo con lo Junior Team GO&FUN di Fausto Gresini per correre in Moto3.
Nel 2019 passa in Moto2, e lo scorso 22 novembre diventa campione del mondo con 205 punti iridati. Quest’anno il passaggio in Moto Gp dove correrà su una Ducati del Team Esponsorama.