Virtual tour sempre più sofisticati: il futuro dei musei parte dall'antico Egitto
Il digitale integrerà sempre di più la visita fisica offrendo approfondimenti ed esperienze di altissima qualità.

Grazie a modelli 3D sempre più sofisticati e video, il Museo Egizio permette al pubblico di viaggiare al suo interno da remoto in sale preziose come quelle del villaggio degli operai e degli artigiani di Deir el-Medina, della tomba di Kha e della cappella di Maia, tra modelli 3D e video.
Virtual tour di livello
Il virtual tour è gratuito (https://virtualtour.museoegizio.it/) e permette di ammirare in tempo reale i capolavori custoditi dal museo, di ascoltare i 18 video di accompagnamento nonché di visionare 10 modelli in 3D, realizzati attraverso la fotogrammetria, regalando un'esperienza di altissima qualità.
Sicuramente in tempi di Covid la versione virtuale del museo è sicuramente un'ottima soluzione per mantenere un rapporto con l'utenza, ma per il direttore Christian Greco si tratta soprattutto di un passo fondamentale verso il futuro dei musei in cui la visita in presenza sarà sempre più integrata, con creatività e innovazione, da quella digitale e dai materiali di ricerca che i musei hanno e che devono diventare molto più fruibili.