Iniziativa

Torino lancia il mAFF: festival dedicato al cinema d’autore e alle arti audiovisive

Dal 21 al 23 novembre 2025 al Flashback Habitat, la prima edizione sarà interamente dedicata al tema universale della madre

Torino lancia il mAFF: festival dedicato al cinema d’autore e alle arti audiovisive

Nasce a Torino un nuovo spazio per il cinema d’autore e le arti audiovisive: il mAFF – mater Audiovisual Film Festival.

Torino lancia il mAFF

Il festival prende vita all’interno del Flashback Habitat, centro d’arte contemporanea che ospita mostre e progetti culturali, nella palazzina più alta del complesso, un tempo ex brefotrofio e clinica per le nascite, riconoscibile dall’insegna “mater”.

Il mAFF si propone come un luogo di incontro e valorizzazione del movimento contemporaneo delle arti visive, con proiezioni, rassegne, mostre e progetti editoriali.

La prima edizione: la madre protagonista

Dal 21 al 23 novembre 2025, il festival accoglierà una selezione internazionale di cortometraggi (massimo 20 minuti, realizzati tra il 2020 e il 2025) dedicati al tema universale della madre, raccontata e interpretata in tutte le sue forme attraverso fiction, documentari, animazioni, sperimentazioni e videoarte.

Le iscrizioni sono già aperte e resteranno disponibili fino al 1° ottobre 2025.

Premi e giuria internazionale

Durante i tre giorni del festival, i film selezionati saranno proiettati nella sala del Circolino, cuore pulsante del Flashback Habitat. Una giuria internazionale di artisti e professionisti del cinema, dell’arte, della moda, della pubblicità e del giornalismo assegnerà i premi ufficiali, tra cui il Grand Prix materAFF e la possibilità di un’esposizione di due mesi nell’area video dedicata del centro.

Torino e le arti audiovisive

Con il mAFF, Torino rafforza la sua vocazione culturale e si conferma città dinamica e attenta alle contaminazioni artistiche, capace di dare spazio a nuovi linguaggi e visioni contemporanee.