sanremo 2025

Il torinese Gabry Ponte fa ballare "Tutta l'Italia" al Festival di Sanremo

Una cosa è certa: il suo pezzo resterà nella storia (forse più di alcune canzoni in gara)

Il torinese Gabry Ponte fa ballare "Tutta l'Italia" al Festival di Sanremo
Pubblicato:

Resterà impresso anche in chi non ha seguito il Festival, parliamo di "Tutta l'Italia" jingle di questa edizione di Sanremo ad opera del dj Gabry Ponte (Torino, 1973) che, diciamocelo, sembra aver mandato definitivamente in pensione il vecchio tormentone "Perché Sanremo è Sanremo".

Gabry Ponte apre la finale di Sanremo

E ieri sera sul palco dell'Ariston c'era proprio lui: Gabry Ponte che ha eseguito dal vivo il pezzo facendo ballare tutti su note che univano il beat elettronico e il folklore italiano di mandolino, tamburello e fisarmonica.

Il pezzo è stato scritto l'estate scorsa e l'idea era quella di lanciare il brano in occasione del concerto che Gabry Ponte terrà allo stadio di San Siro di Milano il 28 giugno.

Ma quando il conduttore del Festival, Carlo Conti, ha sentito il brano ha avuto una certezza: "Tutta l'Italia" doveva essere la sigla ufficiale dell'edizione 2025 e così è stato.

E ora che è tutto finito e sul podio sono finiti Olly con "Balorda nostalgia", Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" e Brunori Sas con "L'albero delle noci" c'è chi dice che in fondo il vero brano vincitore è proprio "Tutta l'Italia" e che meriterebbe anche di andare all'Eurovision.

L'italiano che fa ballare il mondo

Con oltre 5.5 miliardi di stream globali, più di 18 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 3 dischi di diamante, 46 dischi di platino e 26 dischi d’oro, Gabry Ponte è il producer italiano più ascoltato nel mondo e il 28 giugno sarà protagonista della festa San Siro Dance allo Stadio San Siro di Milano. Sarà il primo dj italiano che si esibirà a San Siro trasformato per l'occasione nel più grande dancefloor italiano per una serata unica ricca di emozioni e musica. Nel frattempo, nel 2024 Gabry Ponte ha sia collaborato con Tiësto, Dimitri Vegas & Like Mike in Mockingbird, con Steve Aoki in Save Me e con Sean Paul e Natti Natasha in Born to Love Ya, sia celebrato 25 anni di carriera con un indimenticabile tour sold out. Soltanto negli ultimi due anni, il dj si è esibito più di 150 volte in 13 paesi e ha fatto ballare oltre 1.500.000 persone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Testo di "Tutta l'Italia"

Mamma stasera non ritorno
Ma sicuro finisco in qualche letto
Poi dormo
Siamo tutti dei bravi ragazzi, a posto
Spaghetti, vino e Padre Nostro
E la Gioconda ride
Va bene ma lei sta a Parigi
I baci vietati nelle stradine nere
Occhi tristi ma felici, quanti amici degli amici
E canti, ti sento tra le grida
Le luci ci passano le dita
Fa niente se non l’hai mai sentita

Ma con sta roba ci salta tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

Il calcio lo prendono a calci
La Mole che fa degli stracci
Cucina stellata di avanzi beati
Santissimo Craxi

E quante monetine
Ma i desideri
Ma i desideri son degli altri
Con le collanine d’oro sulle canottiere
L’auto blu con le lampeggianti
Avanti Popolo Avanti

E canti, ti sento tra le grida
Le luci, ci passano le dita
Fa niente, Baby così è la vita

E con sta roba ci salta Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali