Spaccio e degrado assediano i quartieri Barriera di Milano e Aurora
Il Comune a luglio ha annunciato un piano di riqualificazione di corso Palermo e via Martorelli che porterà a una radicale trasformazione di Aurora, ma molti residenti considerano l'operazione non sufficiente

L'assedio dello spaccio, il degrado, la disoccupazione, la povertà, l'abbandono scolastico. I quartieri Barriera di Milano e Aurora situati nel quadrante nord di Torino, restano una parte complicata della città capoluogo. Sono sempre più frequenti le occupazioni abusive di locali, le aggressioni, ma anche furti e rapine a cielo aperto sia di notte che di giorno, nonostante la presenza rafforzata dell'esercito, dopo l'istituzione della zona rossa voluta dal Prefetto.
Cinque alloggi occupati
A giugno cinque alloggi Atc in via Desana sono stati sgomberati dalle forze dell'ordine, dopo un'occupazione abusiva da parte di alcune famiglie che non avevano rispettato le graduatorie.
Mentre nelle notte del 13 agosto scorso, in corso Palermo, un 23enne è stato circondato da alcuni rapinatori che lo hanno picchiato per portargli via il cellulare. Qualche ora prima, nella vicina corso Vercelli, un 39enne di origini nigeriane era stato ferito al collo con un coccio di bottiglia nel corso di una rissa su un marciapiede.
In 4 mesi, si sono verificate ben 4 spaccate che hanno portato, proprio nei giorni scorsi, all'arresto di un 34enne rumeno senza fissa dimora.
Sui social, intanto, si moltiplicano le segnalazioni di cittadini esasperati per una situazione difficile che va avanti da anni.
Piano di riqualificazione Barriera-Aurora
Il Comune a luglio ha annunciato un piano di riqualificazione di corso Palermo e via Martorelli che porterà a una radicale trasformazione di Aurora (tanto verde con circa 400 alberi, due piste monodirezionali, panchine, disegni a terra, abbattimento delle barriere architettoniche, maggior illuminazione), molti residenti considerano molto positivamente l'operazione non sufficiente per restituire dignità, sicurezza e tranquillità ai quartieri nord di Torino. Ciò che chiedono è (oltre alla riqualificazione degli spazi pubblici) un rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell'ordine nelle "sacche di degrado".
FOTO REPERTORIO