Ruba ferri chirurgici in ospedale: preso
L'uomo, un italiano di 35 anni, si era impossessato di una forbice tira-punti ma aveva con sé anche due grossi coltelli.

Ruba i ferri chirurgici in ospedale: preso. Un furto davvero molto singolare quello tentato al Pronto Soccorso dell'ospedale di Corso Tassoni (il Maria Vittoria): un italiano di 35 anni è stato sorpreso mentre cercava di portar via arnesi chirurgici per farne chissà cosa.
Visto da un paziente in attesa
Il ladro è stato però visto mentre cercava di rubare da un paziente in attesa, che ha dato l'allarme. Il testimone nota l’uomo avvicinarsi al carrello dove sono riposti gli utensili medico-sanitari e furtivamente ne occulta uno all’interno della tasca del proprio giubbotto. Dopo essere uscito dalla sala visite viene invitato da personale medico, che ancora non sa del furto, a sedersi in sala di attesa perché fra poco sarà il suo turno. Di lì a breve, però, il personale sanitario viene informato del furto e chiama subito la Polizia che interviene prontamente. Nel frattempo, un vigilantes dell'ospedale trova l’uomo in possesso di due grossi coltelli di 36 e 33 cm, che aveva appoggiato su un davanzale.
Bottino: una forbice tira-punti
Al loro arrivo, nel corso della perquisizione, gli agenti della Squadra Volante, rinvengono addosso al balordo un una forbice tira-punti. Chissà che gran bottino, dunque! Non si sa perché l'uomo abbia tentato il colpo in ospedale per un oggetto dal valore del tutto esiguo (una forbice tira-punti professionale costa circa 25 euro). In un primo tempo l’uomo ha anche tentato di mentire ai poliziotti dicendo che l’utensile chirurgico era di sua proprietà: "Lo uso per togliermi le pellicine dalle mani". Ma poi, messo di fronte alla testimonianza oculare di chi lo aveva visto rubare, ha dovuto ammettere le proprie responsabilità. I poliziotti hanno dunque proceduto all’arresto dell’uomo per il furto e alla sua ulteriore denuncia per il possesso dei coltelli. Non è stata dunque una grande idea quella di ruba re ferri chirurgici in ospedale.