Raffica di polemiche dopo la nuova rissa
Atti di violenza notturni lungo corso Giulio Cesare

Barriera di Milano a Torino, scoppia l'ennesima rissa in corso Giulio Cesare: spranghe e cocci di bottiglia in strada. Ancora tensioni e violenza nella zona nord della città.
Raffica di polemiche dopo la nuova rissa
Nella notte tra il 21 e il 22 luglio, corso Giulio è stato teatro dell’ennesima rissa, con persone che si sono affrontate a colpi di spranghe, bottiglie di vetro e oggetti contundenti.
Sono stati ancora momenti di caos, violenza e urla, con gruppi di individui che si sono fronteggiati in mezzo alla carreggiata. Sul posto sono rapidamente intervenute le forze dell’ordine, riportando la calma dopo minuti di alta tensione.
L’episodio si è verificato solo poche ore dopo il sopralluogo del sindaco Stefano Lo Russo in piazza Foroni, dove aveva incontrato commercianti e abitanti del quartiere, promettendo un rafforzamento della presenza di polizia e carabinieri nelle aree più critiche della città: «Stiamo lavorando con prefetto e questore per intensificare i controlli – aveva dichiarato – ma la sicurezza deve camminare insieme alla rigenerazione urbana. Il 24 luglio abbiamo presentato un piano concreto per rilanciare Aurora e Barriera di Milano».
Atti di violenza notturni lungo corso Giulio Cesare
Il progetto, secondo quanto annunciato dal primo cittadino, sarà focalizzato su interventi strutturali, spazi pubblici rinnovati, rilancio sociale e maggiori opportunità economiche per i residenti. L’amministrazione punta così a un doppio obiettivo: contrastare il degrado e ricostruire fiducia tra i cittadini. Ma le dichiarazioni del sindaco non convincono tutti. Dura la replica dell'opposizione. Dalla Circoscrizione 6 i consiglieri di destra tuonano: «Quella di Lo Russo è l’ennesima passerella politica, priva di risultati concreti. Non bastano promesse e annunci, servono misure immediate, a partire dalla chiusura dei minimarket che vendono alcol fuori orario, spesso punto di ritrovo per situazioni di illegalità». L’ultimo scontro in corso Giulio Cesare, in una zona già segnata da numerosi episodi di violenza, ha riportato al centro del dibattito pubblico la questione della sicurezza urbana, con l'evidente necessità di interventi tempestivi e duraturi.